Imola, il sindaco Panieri e l’assessora Gambetti: “La scuola è un presidio di pace”

Imola
  • 15 settembre 2025

A Imola è iniziato l’anno scolastico, con “circa 12.000 studentesse e studenti degli istituti statali - dall’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado- che sono tornati in classe”. E come da tradizione, fa sapere il Comune, il sindaco Marco Panieri e l’assessora alla Scuola Gianna Gambetti “hanno portato simbolicamente, a nome dell’intera comunità cittadina, il saluto e l’augurio di buon anno a studentesse, studenti, docenti e personale scolastico”. Le visite hanno interessato la scuola secondaria di primo grado ‘A. Costa’ (Ic6), la primaria ‘Bizzi’ (Ic7), la scuola dell’infanzia statale di Ponticelli (Ic7) e gli istituti superiori ‘Paolini’ e ‘Alberghetti’. Quest’anno ha partecipato alle visite anche la sottosegretaria alla Presidenza della Regione Manuela Rontini, che ha portato il saluto del presidente Michele de Pascale e dell’ente regionale. Nell’augurare buon anno scolastico, Panieri e Gambetti scrivono, in una lettera, che “in un tempo segnato da conflitti e divisioni la scuola può e deve essere un presidio di pace. Educare alla pace significa insegnare il rispetto, la gentilezza, il dialogo, e significa offrire strumenti per comprendere l’altro e per affrontare le differenze non come ostacoli, ma come ricchezze”. Nessuno, proseguono i due, “deve sentirsi escluso, invisibile o inadeguato. Ogni alunno e ogni alunna porta con sé un mondo di talenti, e la scuola è lo spazio dove questi talenti trovano terreno fertile per essere riconosciuti e valorizzati”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui