In apertura dell’assemblea nazionale Anci a Bologna, il sindaco di Imola e presidente regionale dell’associazione dei Comuni, Marco Panieri, ha ringraziato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente in sala. “Le alluvioni, dal 2023 ad oggi, rappresentano una ferita profonda, che ancora sanguina. La ringraziamo nuovamente, presidente Mattarella, per il suo costante sostegno”, afferma Panieri. “Da quelle tragedie - aggiunge - è nata una reazione civica straordinaria, fondata sui valori che da sempre ci contraddistinguono: solidarietà, impegno civico, senso di comunità. Sono i sindaci, insieme alle Istituzioni nazionali, straordinarie, regionali e ai cittadini, a guidare la ricostruzione, con coraggio e passione, dimostrando cosa significhi prendersi cura della propria terra”.
Questi anni, evidenzia poi il sindaco, “ci hanno dimostrato una cosa che già sapevamo: molto spesso noi ‘primi cittadini’ non siamo i primi, siamo gli ultimi. Siamo quelli che si occupano di tutto e di tutti, anche nel cuore della notte, cercando di non lasciare mai indietro nessuno. Come più volte riconosciuto, quando messi alla prova, Comuni e città hanno dimostrato di essere concreti e capaci. Lo siamo stati nelle emergenze, sul Pnrr, utilizzando tutti i fondi a nostra disposizione e lo faremo sempre in futuro”. Ma ora “dobbiamo continuare ad essere protagonisti, occupandoci delle vere questioni che interessano le comunità”.
Non solo, “siamo pronti a dare una mano, come protagonisti, dotati degli strumenti giusti, su una delle vere emergenze nazionali: la casa. La crisi abitativa è sempre più grave e si moltiplicano i casi, molto spesso con situazioni umane drammatiche”. E conclude: “Siamo abituati a giocare di squadra. Non solo fra di noi, ma anche con il privato, in una sinergia utile per rispondere ai bisogni dei nostri concittadini”.