Imola, “Festa della montagna”: il Cai a Pietramala

Imola
  • 14 agosto 2025

Il Cai di Imola ha preso parte alla prima “Festa della montagna. Festa delle altevie e dello sport di montagna” tenutasi lin questi giorni a Pietramala di Firenzuola, al confine fra circondario imolese e provincia di Firenze. Due giorni che si sono trasformati in laboratorio diffuso di cultura della montagna, organizzati dalla Pro-loco Pietramala, con il patrocinio del Comune di Firenzuola e dell’Unione dei Comuni Montani del Mugello e la partecipazione ufficiale del Cai Imola, che vede nel territorio di confine in questione una delle proprie zone “operative” per le attività di manutenzione sentieristica. Ma di recente lo stesso Cai imolese è stato impegnato su questo versante anche nelle azioni di ripulitura del rio Rovigo dopo il disastro della discarica.

Cultura della montagna

Nella riuscita due giorni dedicata alla montagna si sono alternati convegni di studio, attività sportive, trekking, concerti, presentazione di libri e molto altro.

Il Cai Imola da parte sua, oltre ad essere stata l’associazione con la più numerosa presenza di propri aderenti, ha ricevuto numerose visite al proprio stand, fornendo informazioni

escursionistiche ed ambientali sul territorio. Ha inoltre installato una parete artificiale di arrampicata nell’ area sport del campo sportivo, permettendo a bambini e adulti un avvicinamento a questa attività sotto l’occhio attento degli istruttori della sezione stessa. E’ stata anche organizzata un’escursione che ha visto la partecipazione di oltre venti trekker.

«Sono onorato ed estremamente soddisfatto per la partecipazione a questa festa – ha commentato il presidente della sezione imolese del CAI Ivano Cobalto – che punta a valorizzare un territorio fragile e nel contempo di grande attrattiva turistica ed ambientale; è attraverso la promozione della conoscenza di questi luoghi che si possono porre le basi per una frequentazione consapevole e rispettosa e nel contempo tutelarli dalle minacce di sfruttamento industriale dei crinali. Penso di potere sbilanciarmi nel confermare che anche per le prossime edizioni saremo con piacere al fianco della pro-loco di Pietramala».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui