Imola, confermate le due Stelle Michelin al ristorante San Domenico. Chef Mascia: “E’ la consacrazione di un team”

Imola
  • 14 novembre 2023

Il San Domenico di Imola è confermato anche questo anno come il ristorante due Stelle Michelin più longevo ad avere la doppia Stella Michelin, grazie all’eccezionale lavoro dello Chef Max Mascia e di tutta la sua squadra. Oggi, martedì 14 novembre, durante l’assegnazione ufficiale delle Stelle della Guida Michelin, il nome del San Domenico è apparso sugli schermi del Teatro Grande di Brescia.

Una brigata Premiatissima

2023 è stato ricco di riconoscimenti per la brigata del San Domenico. Il Sommelier Francesco Cioria è stato dichiarato Miglior Sommelier d’Italia 2023 durante l’evento Vinoway Wine Selection 2024, dedicato ai vini italiani di eccellenza e alle figure più influenti del settore vinicolo. L’evento ha aggiunto un ulteriore riconoscimento al palmarès di Francesco, già vincitore del Premio miglior sommelier d’Italia 2016, del Best Italian Wine Awards, Premio “dire fare e sognare” miglior sommelier, del Premio “Identità di sala”di identità golose e eletto Miglior sommelier di Académie Internationale de la Gastronomie.

Max Mascia è stato premiato “Chef dell’Anno” dalla Guida Emilia Romagna a Tavola “Per la capacità con la quale sta conducendo il Ristorante San Domenico, una delle poche vere cattedrali della cucina italiana verso nuovi e più grandi traguardi”.

Dal 1977 una doppia Stella Michelin in continua evoluzione: new entry e crescita costante

Sono passati più di 45 anni dalla sua prima Seconda Stella e il “Sando” continua a essere un punto di riferimento e d’orgoglio del territorio emiliano con i suoi piatti leggendari, ormai parte della storia della cucina italiana. Una tradizione che si evolve e cresce: quasi 17 mesi fa il Sando ha riaperto le porte dopo lunghi mesi di lavori, per il rinnovo completo delle cucine e l’istallazione di un privé dentro alla cucina stessa, oltre ad una chef table / bancone, segnando una nuova pagina della storia del San Domenico. Il nuovo passo del locale storico è centrato sull’alta tecnologia, i risparmi energetici, le dinamiche improntate al 4.0, il racconto del territorio e delle sue eccellenze perfino attraverso le maestranze locali mobilitate per il design e l’arredo. Una campagna di innovazioni che confermano il trend post – pandemico: una crescita solida e costante.

Max Mascia commenta “La conferma delle due stelle Michelin è una consacrazione per tutto il team, brigata e sala: questi sono mesi molto belli in cui tocchiamo con mano un equilibrio bellissimo tra la nostra identità, i nostri valori di ieri, di oggi e di domani e la nostra passione”

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui