Imola, con "Dozza in festa" vino protagonista per una settimana

Imola

L’identità in calice di un territorio raccontata attraverso una festa ed eventi in tema vitivinicolo. Dal domani al 14 maggio torna infatti “Dozza in Festa – Settimana di vino e Albana” che vede la manifestazione spalmata lungo otto giornate. In totale saranno quattordici le cantine presenti per fare assaggiare i propri alfieri della vigna: Palazzo di Varignana, Fattoria Monticino Rosso, Marco Tampieri, Branchini, Podere Ferraruola, Tramosasso Società Agricola di Foschi, Gandolfi Marco e Andrea Società Agricola, Cenni e Assirelli, Corte San Ruffillo Agriresort, Fondo Ca’ Vecja Società Agricola, Premiata Cantina Poderi delle Rocche, Cantine Ceci, Assirelli Vini, Mazzolani e Biagi.

Si parte domani, dalle 10 alle 20.30, con mercato, degustazioni, stand gastronomico delle Arzdore di Dozza e fiera di paese. Per i bambini animazione del centro La Tartaruga. Inoltre, alle 10, sarà organizzata una passeggiata guidata nel Sentiero del vino e verrà allestito un banco d’assaggio sull’Albana. Per l’occasione sarà allestita una navetta gratuita Dozza-Toscanella dalle 11 alle 22.

Il giorno seguente, dalle 17 alle 19, riflettori puntati sul Salone Maggiore del castello per il convegno di Nomisma “Il vino come valore e le prospettive di mercato” mentre in piazza musica dal vivo. Il 9 maggio alle 18 si terrà l’inaugurazione della mostra “Amarcord Dozza. Immagini e storie del borgo” al civico 1 di piazza Zotti, mentre dalle 17.30 alle 20.30, aperitivo curato dall’Enoteca Regionale. Una finestra di gusto che si ripeterà anche nella giornata del 10.

L’11 maggio enologia, cultura, storia e musica si incontreranno con Fabio Mazzini solo act. Il 12, alle 20, si aggiungerà lo spettacolo del Corpo Bandistico Folcloristico Dozzese. Il 13 telecamere accese nel borgo con le riprese della nota trasmissione televisiva “Con i frutti della terra”, attività motoria all’aria aperta sul Sentiero del vino e con il Dozza Wine Trail Kid, passeggiata ludico-motoria lungo le strade del borgo dedicata ai bambini nati dal 2008. Ma anche truccabimbi e musica con i Sound of Age (ore 19, piazza Zotti) e apertura straordinaria fino alle 23 del castello.

Gran finale domenica 14 maggio con le specialità gastronomiche cucinate dalle Arzdore e il sensazionale Dozza Wine Trail, che dalle 9 porterà i concorrenti a percorrere 18 chilometri fuoristrada. In parallelo, camminate non competitive da 4 e 7.7 chilometri e un percorso Nordic Walking di 12. Trasporto gratuito con navetta Dozza-Toscanella dalle 11 alle 22.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui