Imola, colori e suoni per le vie con "Il Centro fiorisce a maggio"

Imola

Nonostante le previsioni siano tutt’altro che incoraggianti la città, domani, si riempirà di vita con “Imola il Centro fiorisce a maggio”. Una kermesse di colori, suoni e tante iniziative per animare il centro storico e riscoprire un salotto commerciale naturale in cui poter vivere esperienze di shopping e non solo. La giornata sarà arricchita con tanti eventi organizzati dai commercianti fin dalla mattina con l’abituale mercato cittadino e lo shopping tra i negozi, aperti fino a sera.

In piazza Matteotti il palcoscenico offrirà musica e comicità dalle 16 con dj set by Radio Bruno e alle 21 lo spettacolo comico presentato dalle conduttrici di Sky Federica Masolin e Mara Sangiorgio, con performance comiche di Teo Mammuccari, Cacioppo, Maria Pia Timo, Andrea Vasumi. In caso di maltempo (al momento tutti gli eventi sono confermati in piazza, ma la decisione finale sarà presa questa mattina) lo spettacolo si terrà al Teatro Ebe Stignani. L’occasione del 13 maggio sarà anche quella di vivere l’emozione delle atmosfere con la collaborazione dei Difensori della Rocca.

Tradizioni culinarie

Inoltre, non può mancare la tradizione culinaria. Saranno presenti street-food delle aziende agricole del territorio che faranno assaporare le loro prelibatezze direttamente dalla terra alla tavola. Anche piazza Gramsci si trasformerà in un’area da vivere immersi in un’atmosfera armonica di note musicali e un’ampia serie di proposte eno-gastronomiche.

Piazza Caduti per la Libertà si trasformerà invece in una palestra all’aria aperta con performance di ginnastica artistica mentre piazza Mirri ospiterà “Spring Vides”, iniziativa coinvolgente, elettrica, all’insegna della creatività, della voglia di essere moda con la propria visione e con tante proposte eno-gastronomiche.

Due cortili interni di via Mazzini e via Appia si trasformeranno in gallerie in cui si potranno rivivere le emozioni motoristiche della Motor Valley mentre per le vie del centro storico spettacoli, esibizioni e pratiche sportive delle associazioni sportive si susseguiranno per tutta la giornata. La Pro loco in collaborazione con i negozianti di via Felice Orsini, presenta i Mercati dell’Artigianato mentre nella Rocca Sforzesca sarà possibile partecipare a una visita guidata notturna (vedi articolo sotto) con accompagnamento del direttore Diego Galizzi.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui