Imola, andare in bici al lavoro vale un premio: torna il “Bike to Work”

Dopo il successo della precedente edizione, il Comune di Imola rilancia il “Bike to Work”, l’iniziativa volta a incentivare gli spostamenti sostenibili casa-lavoro tramite l’uso della due ruote al fine di ridurre l’impatto ambientale, aumentare il benessere delle persone e migliorare la qualità della loro vita.
Fino al 31 dicembre 2026, infatti, i cittadini dipendenti di aziende con sede nel territorio comunale che abbiano consegnato i piani di spostamento casa-lavoro e sottoscritto l’accordo con il Comune di Imola vedranno premiati i propri spostamenti casa-lavoro in bicicletta o e-bike con un contributo economico pari a 20 centesimi di euro per ogni chilometro percorso fino a un massimo di 50 euro al mese.
L’iniziativa è finanziata grazie al Bando Bike to Work della Regione Emilia-Romagna e co-finanziata dal Comune di Imola.
Per partecipare, è necessario scaricare l’app Wecity da Google Play Store o App Store e iscriversi inserendo il Codice missione fornito dalla propria azienda (che dovrà aver sottoscritto un accordo di Mobility Management con il Comune). Una volta confermata la registrazione, sarà possibile iniziare a registrare gli spostamenti (ragionevolmente i più brevi e sicuri per un minimo di 800 metri). Il monitoraggio e la validità dei percorsi verranno gestiti da Wecity che garantirà la trasparenza e l’affidabilità dei dati.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il regolamento completo sul sito del Comune di Imola https://imolabiketowork.it/come-partecipare-al-progetto/#cittadini