Dozza, al via l'assegnazione degli orti sociali di via Chiusure

Al via l’aggiornamento straordinario delle graduatorie per l’assegnazione degli orti sociali di via Chiusure a Dozza. La priorità di assegnazione è riservata ai titolari di pensione di vecchiaia, di anzianità o di invalidità e ai soggetti con disabilità, ma possono richiedere l’assegnazione di un orto pubblico anche altri cittadini, indipendentemente dall’età e in possesso di alcuni requisiti base.
L’amministrazione comunale intende infatti sostenere, valorizzare e implementare l’esperienza degli “Orti anziani” aprendo la possibilità di chiedere l’assegnazione di un orto pubblico a tutti i cittadini, indipendentemente dall’età, in modo da favorire anche forme di aggregazione dirette al confronto e allo scambio di conoscenze e di educazione al corretto utilizzo del territorio nel pieno rispetto dell’ambiente, nonché forme di aggregazione sociale e gestione partecipata degli spazi. Inoltre, intende valorizzare il territorio grazie alla presenza costante degli ortisti e favorire forme di conoscenza e diffusione di pratiche eco-sostenibili, migliorando la consapevolezza verso la qualità dei prodotti alimentari.
Gli orti, dell’estensione di circa 50 metri quadrati ciascuno, sono tutti ubicati nel terreno comunale di via Chiusura. Entro le 12 del 6 aprile i residenti, maggiorenni, nel Comune di Dozza che non hanno altro terreno coltivabile e non siano portatori di partita Iva e non abbiano famigliari già assegnatari di orti nel territorio comunale, potranno presentare domanda di assegnazione. Le domande vanno spedite all’ufficio segreteria il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì oltre al mattino anche dalle 14.30 alle 17.30, a Toscanella, al Servizio Biblioteca-cultura-sport (tel. 0542 673564), nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, oppure nella sede dell’Associazione “Rambaldi” in via Chiusura 9 il mercoledì dalle 9 alle 10.30.