Da oggi Dozza ritorna indietro nel tempo con "Civitas Medievale"

Oggi e domani a Dozza si viaggia nel tempo. Nel weekend torna infatti, per la sua quarta edizione, “Civitas Medievale” e sarà come salire sulla macchina del tempo, catapultandosi nelle atmosfere, nelle quotidianità e nella vita del periodo del Medioevo. “Civitas” rappresenta una ricostruzione storica del XIV secolo resa possibile grazie all’impegno dell’associazione culturale Civitas Alidosiana, curatrice dell’evento, e della Fondazione Dozza Città d'Arte.
Il borgo dai muri dipinti si allestirà, dalle 10 alle 19 soprattutto nell’area della Rocca, a tema medievale e ospiterà nel cuore del borgo attività caratteristiche di molti secoli fa, in questo caso grazie allo studio e all’impegno, del gruppo dei rievocatori. Dagli antichi mestieri dell’epoca ai laboratori di artigianato storico. Ma non potrà mancare anche la sfilata di moda medievale, la caccia al tesoro per i più piccoli e la realizzazione di un telegiornale feudale.
Accampamento
Durante le due giornate di eventi sarà allestito un accampamento storico, composto da diverse tende, dove si consumano pasti, preparati sul fuoco da campo sotto il velario, dove vengono svolte anche le diverse attività artigianali e, in serata, i partecipanti si riuniscono per stare insieme e chiacchierare. Tra le attività ricostruite, in collaborazione con gruppi e rievocatori provenienti da tutta Italia, ci saranno la spezieria di Diotaiuti, il sarto e il falegname (Civitas Alidosiana), il cerusico, il bollatore delle vesti e la società dei Fabbri (Compagnia d’Arme delle 13 porte), a cui si aggiungono la ceramista (Pticka-art Ars Vascellarii), il tintore di stoffe (Silvio Luciani), la lavorazione della seta (Ars Balistarum), l’orafo (Il Gatto e la Volpe) e la produzione dello zucchero, vini e liquori (Liquorista Albimonte). Tutto questo riproposto con fedele ricostruzione di abiti, acconciature e utensili dell’epoca.Il programma prevede per oggi durante tutta la giornata laboratori di artigianato storico, la sfilata di moda medievale, il telegiornale feudale di Feudalesimo e Libertà. Domani ecco che riprenderà vita l’allestimento con le rappresentazioni dei mestieri medievali, visite guidate alle attività presenti nel campo e, al pomeriggio, la simpatica caccia al tesoro per bambini. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 0542.678240 oppure scrivere a rocca@comune.dozza.bo.it. R.I