Castel San Pietro, Very Slow in rampa di lancio tra cibo ed eventi

Imola

Fervono i preparativi per l’edizione 2023 di Very Slow Outdoor Tours, un weekend all’insegna di cibo, escursioni, fiere, mostre, convegni e musica che animerà Castel San Pietro Terme nel weekend del 15 e 16 aprile. Il programma prevede oltre una ventina di iniziative, tra cui alcuni anticipi e posticipi.

Nelle due giornate arriveranno nel centro storico i consueti stand della Fiera very slow con le eccellenze gastronomiche e artigianali delle città slow italiane e delle città dell’olio. Inoltre per la prima volta in piazza ci sarà lo stand direzione De.Co. organizzato a cura dell’associazione turistica Pro Loco di Castel San Pietro in collaborazione con l’istituto alberghiero Scappi.

Sabato alle ore 10 l’appuntamento con l’inaugurazione ufficiale della manifestazione con il taglio del nastro da parte del sindaco Tinti. In primo piano ci saranno gli incontri e le esperienze dedicate all’olio extravergine d’oliva, tra cui il convegno “Oil experience, le nuove prospettive del turismo dell’olio” organizzato sabato alle 10.30 al Cassero Teatro.

Altra importante novità saranno i due eventi musicali in piazza XX Settembre: sabato dalle 18 si esibirà Lorenzo Baglioni, , mentre domenica dalle 17 ci sarà Roberta Giallo. La giornata di sabato si aprirà con la contemporanea partenza alle 9.30 della Maratonina del Ccrr, percorso turistico che fa parte degli “Outdoor Tours”. Sabato e domenica, nello stand dell’Osservatorio nazionale miele in piazza XX Settembre saranno esposti e degustati i grandi mieli d’Italia, partecipanti al concorso Tre gocce d’oro.

Sabato pomeriggio “Camminata alla ricerca di Pinocchio”, fiaba itinerante a cura della Pro Loco, nella giornata di domenica nel cortile dell’ex asilo nido di piazza Galilei “Festa del dono e del baratto” a cura dell’associazione Vivo sostenibile Aps. Da segnalare infine l’anteprima di venerdì dalle ore 17 nella Sala espositiva di via Matteotti, con l’inaugurazione della mostra “Primavera”, e i posticipi delle serate di lunedì 17 alla Sala Sassi “Castello e dintorni” e martedì 18 nella Sala espositiva di via Matteotti “Il sole, la nostra stella: i suoi effetti sulla terra”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui