Il Comune di Castel Guelfo contro il caro bollette. Qualche giorno fa, una delibera della giunta di Palazzo Malvezzi Hercolani ha dato il via libera ad ASP Circondario Imolese per la pubblicazione di un avviso pubblico utile a presentare le domande per accedere a misure di contenimento dell’incremento dei costi energetici sostenuti dalle famiglie del paese.
Castel Guelfo contro il caro bollette: il Comune stanzia risorse

Chi ne ha diritto
L’ammissione al contributo, con richieste da inviare all’ente entro le ore 24 del prossimo 31 ottobre, è vincolato alla residenza nel territorio comunale, alla titolarità di utenze attive di gas naturale domestico, energia elettrica ed acqua, e Tari (con pagamenti in regola, ndr), alla certificazione ISEE inferiore o uguale a 26.000 mila euro del nucleo familiare e al non aver percepito nel corso del corrente anno sostegni analoghi da parte di ASP.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente accedendo all’apposita sezione del portale dei servizi on line presente nel sito dell’ASP Circondario Imolese.
Il contributo
L’entità del contributo è pari ai costi sostenuti dal nucleo per il pagamento di utenze di gas naturale domestico, energia elettrica ed acqua nonché della Tari relative al periodo Gennaio /Agosto 2025 e documentati in sede di presentazione della domanda, fino ad un valore massimo di 700 euro. Gli importi verranno erogati fino a concorrenza dei fondi disponibili con priorità alle domande dei nuclei con ISEE 0-20.000 euro. Solo se rimarranno ulteriori risorse si procederà alla copertura delle domande valide presentate dai nuclei con ISEE da 20.001 a 26.000 mila euro. Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune di Castel Guelfo ammontano a complessivi 25mila euro.
Asp supporterà nella compilazione delle domande on line i cittadini con età uguale o superiore a 65 anni, previo appuntamento da richiedere:
- allo Sportello Sociale di Imola, telefono allo 0542 606720 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 – alle 12.30, il martedì anche dalle 15 alle 17.00
- allo Sportello Sociale di Medicina, telefonando allo 051/6973900 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì (escluso il martedì) dalle 8.30 – alle 12.30, il martedì anche dalle 15 alle 17.00.
Per Valentina Savoia, vicesindaco del Comune di Castel Guelfo: “In un momento storico in cui il costo della vita continua a crescere, ma gli stipendi non riescono a tenere il passo, come Amministrazione Comunale sentiamo forte la responsabilità di sostenere concretamente le famiglie – spiega -. Con questo nuovo intervento, a fronte dei rincari energetici, vogliamo offrire un aiuto reale a chi, pur con fatica, cerca di far fronte alle spese quotidiane. Il nostro impegno è quello di mantenere uno sguardo attento a tutte le fasce della popolazione, senza lasciare indietro nessuno, in particolare chi vive situazioni di maggiore fragilità economica o sociale. Ringraziamo l’ASP per la collaborazione e per il prezioso lavoro quotidiano di ascolto e supporto che svolge sul territorio”.