Buoni spesa, Imola ha ancora soldi da destinare. Riapre il bando

Imola

IMOLA. Il Comune di Imola ha deliberato oggi di riaprire i termini di presentazione delle domande per l’accesso ai contributi di solidarietà alimentare, dei 370 mila euro destinati dalla Protezione civile nazionale al Comune ne sono rimasti, quindi il Comune ha deciso di riaprire i termini per la consegna delle domande e di ampliare la platea dei potenziali aventi diritto.

Le domande per partecipare alla concessione del contributo dovranno essere presentate da lunedì 27 aprile entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 6 maggio. E' escluso da questo avviso chi ha già ottenuto il contributo, che quindi non dovrà più fare domanda, ma potrà eventualmente vedersi assegnata una integrazione alla cifra che gli è già stata erogata, in base al riesame della sua domanda che verrà fatto direttamente dagli uffici comunali e dall’Asp preposti alle verifiche.

Come la precedente delibera, anche questa prevede che “i contributi saranno destinati esclusivamente a coloro che si trovano contemporaneamente nella duplice condizione di “azzeramento del reddito” in conseguenza delle limitazioni imposte per l’epidemia di coronavirus (perdita del lavoro in assenza di ammortizzatori sociali, chiusura delle attività, perdita assegni di tirocinio, perdurare condizione inoccupazione o indigenza) e “Stato di effettiva necessità” ovvero impossibilità di acquisto di beni di prima necessità (spesa quotidiana), mancanza di qualsiasi disponibilità economica o proventi da patrimonio, titolarità di c/c bancario, titoli, depositi bancari e postali, etc. con deposito non superiore a € 3000”.

Una novità è l’avere alzato il tetto di eventuali sostegni di cui il nucleo beneficia. Mentre in precedenza bisognava non essere assegnatari di altro sostegno pubblico, la nuova delibera stabilisce che “i componenti il nucleo non dovranno essere già titolari di altre provvidenze economiche in misura complessivamente superiore ai 350 euro mensili (ivi comprese pensioni, pensioni di reversibilità, reddito da lavoro, reddito di cittadinanza, Anaspi, ecc.)”.

Le domande, compilate esclusivamente sul modulo predisposto dal Comune di Imola e disponibile sul sito www.comune.imola.bo.it, andranno corredate dalla fotocopia di un documento valido di identità del richiedente e dai documenti richiesti e inviate alla casella di posta elettronica buonispesa@comune.imola.bo.it o completate direttamente sul portale raggiungibile dal sito del Comune di Imola.

- Servizi per il cittadino (Sala Giulio Miceti - piazzale Ragazzi del ’99 3a - II° piano) previo appuntamento telefonico al nr. 0542 602215 per i cognomi con iniziale dalla A alla F

- Ufficio Protocollo (piazza Matteotti 23) previo appuntamento telefonico al nr. 0542 602279 per i cognomi con iniziale dalla G alla M

- Ufficio Scuole (via Pirandello 12) previo appuntamento telefonico al nr. 0542 602319 per i cognomi con iniziale dalla N alla S

- ASP Circondario imolese (viale D’Agostino 2a) previo appuntamento telefonico al nr. 0542 606720 per i cognomi con iniziale dalla T alla Z

Gli appuntamenti telefonici si riceveranno da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Controlli e verifiche - L’istruttoria delle domande sarà effettuata dal Servizio Politiche sociali, abitative e della coesione in accordo con ASP Circondario imolese. Gli stessi provvederanno ai necessari controlli sulle informazioni fornite sulla modulistica. Si richiama la veridicità delle dichiarazioni.

Per informazioni, oltre al sito www.comune.imola.bo.it è possibile contattare il Servizio Politiche sociali, abitative e della coesione ai numeri 0542 602574-2325 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui