Imola, trovato vivo l’83enne disperso tra i calanchi

Tutto è bene quel che finisce bene, è proprio il caso di dirlo. Quando ormai le speranze si stavano affievolendo ogni ora di più, è stato ritrovato, intorno alle 13 di ieri, Giano Della Bella, l’anziano di 83 anni residente a Monterenzio scomparso lunedì da Casalfiumanese, in località Croara. L’uomo è stato individuato dal personale dei vigili del fuoco in una zona impervia e particolarmente scoscesa nelle vicinanze del luogo dove aveva parcheggiato l’auto di proprietà. Recuperato tramite l’ausilio di un elicottero del 118, è stato immediatamente curato sul posto per poi essere trasportato in ospedale in codice 2. «Era disidratato, provato ma generalmente in buone condizioni», hanno spiegato i vigili del fuoco. Ancora da chiarire però l’esatta dinamica di quanto accaduto, quasi sicuramente un incidente.

La ricostruzione

Giano Della Bella, grande appassionato di fossili, era uscito lunedì mattina di casa a Monterenzio per raggiungere in auto la vallata del Santerno in cerca, a quanto pare, di reperti. In serata però la famiglia, preoccupata non vedendolo più rientrare, ha avvisato i soccorsi che si sono immediatamente attivati. Alle ricerche, iniziate intorno alle 20 di lunedì e andate avanti ininterrottamente per circa 40 ore fino al primo pomeriggio di ieri, hanno preso parte il personale del Soccorso alpino e speleologico dell’Emilia Romagna della stazione Rocca di Badolo, presenti sul posto con le unità cinofile, oltre ai sanitari del 118, i vigili del fuoco, intervenuti con un elicottero e i droni per osservare meglio la zona dall’alto, e i carabinieri. Tutti coordinati da un’unità di crisi locale del comando dei vigili del fuoco di Bologna. A far concentrare le ricerche nella zona di Croara il ritrovamento dell’auto dell’anziano, una Fiat Punto, parcheggiata in via Sconcola vicino al monte Maggiore.

L’appello della figlia

Nella serata di martedì sui social era comparso anche l’appello della figlia Claudia, che aveva così svelato le generalità dell’anziano fino ad allora non comunicate né dai soccorritori né dalle forze dell’ordine. «Non sappiamo che tipo di problema abbia avuto – si legge nel post su Facebook –. Di norma non ha problemi né fisici né cognitivi, anzi è molto in gamba e un buon camminatore ed escursionista. Chiunque possa averlo eventualmente notato in zona mi contatti».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui