Sabato 8 luglio a Imola torna il Suzuki Bike Day, la terza edizione della festa dedicata alla mobilità condivisa ed emozionale. Chi prenderà parte al Suzuki Bike Day 2023 avrà la possibilità di cimentarsi in assoluta sicurezza su un percorso unico e di vivere un’esperienza straordinaria. Il tracciato è un anello di 41,3 Km, che potrà essere ampliato compiendo un ulteriore anello di 23,3 Km nel caso in cui si riesca a completare nei tempi stabiliti il primo giro. I partecipanti potranno pedalare sull’asfalto del circuito imolese, un privilegio riservato di norma ai piloti e ai ciclisti professionisti, e sul percorso impiegato in occasione della prova iridata del 1968, con le salite dei “Tre Monti” e della cima Galisterna, dopo aver affrontato la salita del Mazzolano da Riolo Terme in direzione Imola, affrontando un dislivello totale di 710 metri e pendenze massime del 16%.
Come iscriversi
L’iscrizione si effettua attraverso il portale ENDU https://www.endu.net/it/events/suzukibikeday/, seguendo una semplice procedura guidata. Saranno possibili due scelte: la quota di iscrizione di € 5, interamente devoluti in beneficenza a favore di Dynamo Camp – il primo camp di Terapia Ricreativa sorto in Italia per i bambini affetti da patologie gravi o croniche – che chiunque può però liberamente alzare, a seconda della propria generosità. La seconda scelta è una quota di € 20 che comprende oltre alla quota di iscrizione devoluta in beneficienza a Dynamo Camp (eventualmente aumentabile), l’esclusiva maglia tecnica di Alè Cycling, disegnata dal Centro Stile di Suzuki che s’ispira alla fioritura delle ortensie che in Giappone viene celebrata nel mese di luglio e sancisce un gemellaggio ideale tra la Motor Valley giapponese in cui si trova Hamamatsu e quella italiana.
Per chi provvederà a iscriversi entro il 28 giugno è assicurata la personalizzazione del frontalino.
E c’è un ottimo motivo per essere più generosi che mai. Dopo l’alluvione delle scorse settimane Suzuki ha annunciato che verserà lo stesso importo raggiunto a favore del Dynamo Camp alla Regione Emilia-Romagna a vantaggio delle popolazioni colpite dal maltempo.
Le iscrizioni saranno possibili anche il giorno stesso dell’evento, presso l’Autodromo, dove chi vorrà evitare le file potrà ritirare il pettorale già il giorno precedente, dalle 17.30 alle 19.30.