Sacmi continuerà a firmare le nuove confezioni del cioccolato prodotto da Baratti & Milano, azienda erede dei due custodi della tradizione dolciaria di Torino che ha deciso di affidarsi alla nuova Hy7 «incartatrice multistile per praline a base piana – come spiega la cooperativa imolese –, una macchina di nuova concezione, prima soluzione del mercato a tecnologia “ibrida”». E la storica collaborazione fra Baratti & Milano e Carle & Montanari «è un modo inedito di interpretare la produzione ed il consumo – aggiunge –, dove la qualità e l’unicità del prodotto si affiancano all’eleganza e qualità del suo incarto, nonché all’efficienza, versatilità e attenzione alla sostenibilità». Entrando nei particolari, «la progettazione e il funzionamento di Hy7 non si basano solo sulla trasmissione meccanica tradizionale, ma anche su servoazionamenti ad alte prestazioni ed efficienza energetica – spiega la Sacmi –. Si ottiene così la massima ripetibilità nelle prestazioni e qualità stabile nel tempo, risultato della possibilità di effettuare regolazioni mirate di ogni movimento».
Inoltre, «alla richiesta del mercato di nuovi stili d’incarto si accompagna sempre più la necessità di mantenere al massimo l’efficienza, riducendo i costi – osserva –. HY7 è la soluzione ideale per gestire questa prospettiva. Predisposta per gestire stili d’incarto multipli (Side e Double Twist, ma anche come Busta, Bunch o Portafoglio), la macchina consente il cambio stile immediato, grazie a moduli residenti che consentono di effettuare il cambio formato tramite ricetta da pannello e rapida sostituzione di pochi particolari. Con questo macchinario il cliente può anche integrare nuovi moduli nel tempo, aggiungendo nuovi stili senza dover sostituire la macchina».
Infine, «Hy7 è progettata secondo il concetto di modularità – conclude la panoramica –. La macchina si compone di un basamento standard su cui è montata una piastra di alluminio, forata in base alle esigenze del progetto, dove sono alloggiati i gruppi a sbalzo intercambiabili (i moduli). Il risultato è una configurazione perfettamente “tailor made”, per soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente e progetto». Insomma, Hy7 è «proprio quello di cui era alla ricerca Baratti & Milano che, a un anno dal collaudo e messa a punto, ne apprezza le performance e guarda già al futuro», anticipa la cooperativa imolese. Due le direzioni prese in esame: «La massima libertà, già considerata da Baratti & Milano per il prossimo futuro, di integrare agilmente lo stile “Double Twist” – continua –. E testare su HY7 i nuovi biopolimeri d’incarto ecocompatibili».