Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, “non vogliamo rifiuti al posto dell’ex colorificio”

«La nostra azione, che vede una raccolta firme arrivata a 450 sottoscrizioni, ma puntiamo alle 500, è preventiva perché vogliamo essere sicuri che nella zona interessata dall’ex tintoria Martelli di Toscanella non si insedi un deposito a fini di stoccaggio e successiva trasformazione di rifiuti speciali e pericolosi da parte dell’azienda Cfg». Così Giovanni Baruzzi, promotore della raccolta firme, spiega le motivazioni che lo hanno spinto a opporsi a questa possibilità imprenditoriale affacciata sulla via Emilia. La società Cfg Ambiente Srl, composta dalle cooperative Forlì Ambiente e Ciclat di Bologna oltre alla società Gea di Castel Guelfo è l’azienda che si è aggiudicata all’asta l’immobile, con una spesa di 695mila euro ma che ufficialmente non ha ancora presentato alcun progetto.

I contenuti della protesta

Per i firmatari il timore è che «anche qui ci si occupi su larga scala di rifiuti. Se – commenta Baruzzi – come sembra sia presunto si stoccheranno e lavoreranno tipologie speciali, pericolose e non, emulsioni oleose, acque di verniciatura e da processi di stampa, rifiuti contenenti cromo e recupero di inerti la questione non è banale né poco impattante».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui