Per il secondo anno consecutivo Imola si conferma capitale nazionale di Duathlon Sprint. All’interno del suo circuito, infatti, domani e domenica si terrà l’edizione 2023 dei campionati italiani della disciplina sportiva che combina insieme corsa e ciclismo e che attrae schiere sempre più folte di appassionati. Ad attestarlo è il nuovo record di atleti, oltre duemila, iscritti alle diverse gare che si svolgeranno all’autodromo con la regia organizzativa di Imola Triathlon.
«La notizia di questo numero di partecipanti – ha dichiarato il sindaco di Imola, Marco Panieri, nel corso della presentazione dell’evento – ci riempie di soddisfazione, un primo traguardo importante da condividere con l’organizzazione. Si tratta di una manifestazione che siamo onorati e felici di ospitare, che continua a crescere, nella suggestiva location dell’autodromo, mettendo ancor più in valore la sua polifunzionalità. Un circuito che con la sua fama internazionale anche questa volta regalerà alla nostra città emozioni, colori e suoni, rendendola protagonista di un evento agonistico molto seguito e apprezzato. Grazie alla Federazione italiana triathlon, alla Regione per questo grande investimento sullo sport, a Imola Triathlon, ai volontari, agli operatori e agli atleti che fra pochi giorni arriveranno nella nostra città».
Nella due giorni imolese saranno assegnati i titoli tricolori assoluti di specialità, maschile e femminile, oltre a quelli Under 23, Age group e della Staffetta 2×2. In palio anche la Coppa crono e, per la prima volta nella storia della manifestazione, si sfideranno per l’assegnazione del titolo nazionale anche gli atleti della Paraduathlon super sprint, concorrenti diversamente abili suddivisi in categorie in base alle diverse disabilità riconosciute.
La prima gara in programma domani è il campionato italiano assoluto e under 23 femminile, con la partenza fissata alle 8.30. A seguire il campionato tricolore e under 23 uomini (10.45), poi le gare Age group donne (13.30) e uomini (15). Domenica si riprende con il campionato italiano di staffetta 2×2 (8.30), quindi scenderanno in pista gli atleti della Paraduathlon (11). Ultima gara in programma la Coppa crono (14).
Sono oltre 200 le società sportive rappresentate a Imola, dove parteciperanno gli atleti italiani più competitivi in circolazione, a partire dai detentori dei titoli tricolori Samuele Angelini e Marta Bernardi, assoluta. Le gare potranno essere seguite, oltre che dalle tribune dell’Autodromo, anche in diretta streaming sui canali ufficiali della Federazione.
Questi infine l’elenco e gli orari delle strade chiuse in occasione della manifestazione. Sabato dalle 8.30 alle 16.30 (con brevi intervalli regolari tra un gara e l’altra: 10-10.45, 12.15-13.30, 14.45-15) Ponte viale Dante, via Rosseli, via Galli, via Musso e via Kennedy. Domenica dalle 11 alle 12 Ponte viale Dante, via Rosseli, via Galli, via Musso e via Kennedy (con intervallo tra un gara e l’altra dalle 12 alle 14). Domenica dalle 14 alle 16.30 Ponte viale Dante, via Rosseli, via Galli e via Musso.