Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, inaugurata la stanza degli ascolti per le donne vittime di violenza

IMOLA. Taglio del nastro questa mattina della stanza degli ascolti al commissariato di Imola, dove verranno accolte le donne vittime di violenze e maltrattamenti, progettata da Sabrina Giannassi su iniziativa dei Lions club Imola host e Val Santerno in collaborazione con il Comune. All’inaugurazione era presente la questora di Bologna Isabella Fusiello che ha usato parole piuttosto forti: «Si deve cambiare il paradigma nell’affrontare la violenza sulle donne. Come forze dell’ordine spesso assumiamo il ruolo di pronto soccorso, nel senso che interveniamo quando ormai il fatto si è già consumato, senza riuscire a intervenire preventivamente. Per questo bisognerebbe prestare l’attenzione soprattutto sull’uomo, che deve essere aiutato e curato, per capire come mai arrivi ad avere atti di una violenza inaudita e quindi evitare che si verifichino».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui