Imola, in vendita altri 3660 biglietti per il Gran premio

Prosegue il successo per le vendite dei biglietti per la tre giorni del Gran premio di Formula 1 che si terrà nel tempio della velocità in riva al Santerno, uscito indenne dal maltempo di questi giorni. Dopo le dichiarazioni di alcuni giorni fa in cui il sindaco Marco Panieri annunciava di aver tagliato il traguardo di «170mila tagliandi venduti, e quindi di aver già superato la quota di 130mila biglietti dello scorso anno», adesso si prosegue. Da domani, infatti, gli organizzatori del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna permetteranno di acquistarne altri.

Finestra sul circuito

Si tratta di 3.660 nuovi posti prato e circolari che, dalle ore 12 sui siti www.autodromoimola.it e ticketone.it, consentiranno ai tifosi e amanti delle monoposto di aggiudicarsi una finestra sul circuito in quelle che vengono chiamate “le colline della passione”. Una versione motoristica del loggione nei teatri lirici, se si vuole, in cui si assiepano gli intenditori di motori, quelli che sanno riconoscere i piloti non solo dai caschi ma pure dallo stile di guida.

A loro saranno riservati così duemila nuovi posti Prato Tosa 2, ai quali si aggiungeranno altri 1.660 per il Prato Tosa che era già in vendita. I prezzi di Prato Tosa 2 sono identici a quelli di Prato Tosa: ovvero il venerdì costerà 50 euro (25 il ridotto under 12), sabato 60 euro (30 ridotto), domenica 90 euro (ridotto 45). L’abbonamento per il Prato, che dà diritto all’ingresso per tutti e tre i giorni, costa 110 euro (55 ridotto).

Verso il tutto esaurito

In definitiva, per la giornata del Gran premio restano in vendita ancora circa 10mila biglietti. Il numero crescente dei posti a disposizione si è reso possibile grazie a importanti investimenti effettuati in questi mesi tramite l’installazione di sei tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Acque, Gresini e nella zona del rettilineo. Un tutto esaurito di fatto dietro l’angolo che permetterà agli organizzatori, in primis la Fia, di incassare un non indifferente gruzzolo visto che in alcune parti, quelle più suggestive e importanti, come le tribune lungo il rettilineo e nella zona paddock, un tagliando, per la sola gara della domenica, arriva a costare diverse centinaia di euro.

Una parentesi più pop è quella che prevede, dietro la tribuna centrale, l’allestimento della Fanzone con ruota panoramica di 32 metri, frequentabile per chi è in possesso del biglietto fino alle 20. Qui ci sarà anche la possibilità, giovedì 18, per i cittadini imolesi di poter, dalle 13, fare un salto in questo “dietro le quinte”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui