“Imola in musica”: il Comune pronto a nuove proposte

Ipreparativi per la venticinquesima edizione di Imola in Musica, in programma dal 29 agosto al 5 settembre,sono partiti e sichiede la collaborazione delle associazioni imolesi. In questi giorni, infatti, l’assessorato alla Cultura, con lo staff che cura la rassegna, ha scritto alle associazioni e realtà culturali e musicali del territorio, invitando a proporre eventi da inserire nel programma ufficiale, che dovranno svolgersi nell’arco della settimana del Festival. Lo stesso ha fatto anche l’assessorato al cento storico e alle attività produttive rivolgendosi agli operatori economici e alle associazioni di categoria Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti Territorio Imolese, Cna Imola Associazione Metropolitana e Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana. In questo caso, la richiesta è quella di inviare proposte per partecipare sia ad “Imola in Musica” sia all’evento “Imola, il centro fiorisce”, quest’ultima in programma sabato 28 agosto.

Le scadenze

Per farsi avanti con idee e proposte c’è tempo fino al 15 giugno, utilizzando una delle seguenti modalità: compilando il form online all’indirizzowww.imolainmusica.it/partecipare oppure compilando l’apposito modulo e inviandolo all’indirizzo email info@imolainmusica.it, mentre per gli operatori economici, per i quali la scadenza è al medesima, possono fare riferimento al recapito redazione.centrostorico@comune.imola.bo.it

«In questo modo –fa sapere il Comune – , le proposte saranno inserite nel libretto cartaceo promozionale del festival, che sarà diffuso in maniera capillare per tutta la città, oltre che inserite sui social e sul portalewww.imolainmusica.it. che si affiancherà, in un secondo momento, alla distribuzione del libretto, oltre che sul sito www.imolacentrostorico.it.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui