IMOLA. La polizia locale di Imola ha presentato oggi la rinnovata centrale radio operativa nella sede del Comando al Sante Zennaro. "Dove prima c'era il centralino della polizia municipale, ora è stata realizzata una struttura nuova con quattro nuove postazioni di lavoro, dove si alterneranno due agenti specializzati (a cui se ne aggiungeranno altri due per coprire tutti i turni della settimana) per turno e nella quale sono collocati i monitor collegati alle 33 telecamere della videosorveglianza e alle 18 del targa system" del territorio, dove di telecamere ne sono quindi già piazzate una cinquantina.
Altra novità importante è l'annuncio dell' attivazione, nelle prossime settimane, del numero telefonico unico verde per tutti i Comuni del Circondario che sostituirà i vecchi recapiti telefonici delle polizie municipali dei singoli Comuni. Tutti i cittadini del Circondario, quindi, potranno avere il servizio di polizia locale attivo dalle 7.15 alle 00.45, sette giorni su sette. A rispondere saranno vigili urbani "formati per acquisire le capacità comunicative necessarie per fronteggiare le situazioni più complesse", spiega il comandante Daniele Brighi. Da parte sua, oltre a ringraziare la polizia locale "per l'importante lavoro svolto nell'anno appena trascorso", il sindaco di Imola Marco Panieri ha fatto il punto sul versante assunzioni, affermando che "dopo i sei agenti entrati in servizio fra novembre e dicembre, fra marzo e aprile, dopo l'approvazione del bilancio, assumeremo altri tre agenti, mentre un ispettore verrà assunto nei mesi successivi, portando così l'organico della polizia locale di Imola a 64 unità. Un modo concreto per essere vicini ai cittadini".