Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

E’ di Imola il campione italiano di informatica: frequenta l’Alberghetti

Imola ha il suo campione in informatica: lo studente dell’Istituto alberghetti Davide Bartoli è infatti medaglia d’oro alle Olimpiadi Italiane di Informatica. Si è conclusa online la XXI edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica, organizzate dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, per la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, dall’ITE Tosi di Busto Arsizio e da AICA per il tramite del Comitato olimpico. Erano 504 gli istituti scolastici coinvolti, oltre 10.000 studenti della scuola secondaria di secondo grado provenienti da tutta Italia e di questi 158 hanno preso parte alla competizione. Sono 78 i giovani che sono saliti sul podio aggiudicandosi 44 medaglie di bronzo, 21 d’argento e 13 d’oro; di quest’ultima categoria Filippo Casarin del Liceo Scientifico Da Vinci di Treviso e Davide Bartoli dell’ISS Alberghetti di Imola, entrambi già campioni di altre competizioni riservate all’Informatica, sono risultati i primi classificati. Con la finale è stato individuato il gruppo di 35 studenti da cui, dopo un ulteriore percorso, emergeranno i quattro chiamati a rappresentare l’Italia alla 34ª Olimpiade internazionale di Informatica, che si svolgerà il prossimo anno dal 7 al 14 agosto in Indonesia.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui