Il Natale è alle porte e sabato, alle 17, con una cerimonia alla presenza delle autorità, in piazza Matteotti verranno accese le luci dell’Albero di Natale e si illuminerà la città per le feste natalizie. Prenderà così avvio “Imola a Natale”, il cartellone ricco di iniziative, spettacoli ed eventi che, seppur sulla scia dell’esigenza del risparmio energetico, accompagnerà le festività.
L’amministrazione comunale ha infatti ritenuto opportuno mantenere accese le luminarie, l’albero di Natale e le frasi dei cantanti per un periodo ridotto, cioè dal 3 dicembre al 1° gennaio, compresi e con un orario ridotto di accensione: dalle 16.30 alle 20 nei giorni feriali, dalle 16.30 alle 24.30 tutti i sabati (compresi la vigilia di Natale e l’ultimo dell’anno) e tutte le domeniche (compreso il giorno di Natale e di Capodanno) dalle 16.30 alle 23.
Anche i bambini, grazie a Casa Piani e a tutte le Biblioteche, potranno immergersi nella magia del periodo, con un programma che si concretizzerà soprattutto da giovedì 15 a sabato 17 dicembre con laboratori e letture. Tutti i weekend saranno caratterizzati da incontri eventi e spettacoli itineranti.
Si inizia domenica con l’animazione in piazza Matteotti, alle 16, intitolata Big Violinist. Un altro appuntamento è quello del 7 dicembre con “Note a Palazzo. L’arte incontra la musica classica nel Salone d’onore di Palazzo Tozzoni” oppure, il giorno successivo con la Banda di Babbi Natale che animerà il centro storico (torneranno anche il 24 dicembre). Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del periodo, è possibile consultare il sito www.visitareimola.it.
Tra le attrazioni dedicate ai più giovani c’è sicuramente la pista da pattinaggio sul ghiaccio che sarà allestita nel cortile degli ex Circoli. La pista sarà aperta, con un costo di 10 euro all’ora, fino al 13 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 24, nei giorni festivi anche dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 24. Il tutto si concluderà il 6 gennaio, dalle 16, con l’arrivo della Befana in piazza Matteotti.
Infine l’associazione “No Sprechi” raccoglierà giochi, libri, prodotti alimentari, prodotti per l’igiene da donare ai bambini e alle famiglie che accedono all’Emporio. Per la consegna, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11, è possibile recarsi in via Lambertini 1.