Ricettazione in concorso. È questa l’accusa alla quale dovranno rispondere quattro giovani, di cui tre minorenni, denunciati nei giorni scorsi dai carabinieri di Molinella. Si tratta di un 20enne, un 17enne e un 16enne, tutti residenti a Castel San Pietro, ed un 17enne domiciliato in Francia. L’episodio risale alla mattinata di domenica scorsa.
Secondo la ricostruzione dei militari, un 23enne è stato derubato della sua automobile, un’Alfa Romeo Mito, che aveva parcheggiato nei pressi di un parco acquatico di Monterenzio, dove si era recato con due suoi amici per sfuggire al caldo torrido. Dopo essere tornati al proprio ombrellone dal quale si erano allontanati per un tuffo in piscina, i tre si sono accorti che qualcuno nel frattempo aveva aperto i loro zainetti, rubando le chiavi della macchina intestata al 23enne e due smartphone, un iPhone 11 e un iPhone 14, di proprietà degli altri due giovani.
Tecnologia preziosa
Una volta constatato che l’automobile non era più presente dove l’avevano lasciata nel parcheggio, grazie alla tecnologia e ai sistemi di localizzazione dei telefonini di nuova generazione, il 23enne e i suoi amici si sono messi subito alla ricerca dei dispositivi mobili, localizzandoli nella serata a Castel San Pietro. A seguito del tempestivo intervento dei carabinieri, ai quali i tre giovani si erano rivolti dopo il furto, è stato possibile identificare le quattro persone denunciate, che in quel momento si trovavano a bordo dell’autovettura rubata soltanto poche ore prima. Da ulteriori controlli dei militari è poi emerso che uno di loro, con lo stesso modus operandi, aveva già rubato altre vetture in quella zona, abbandonandole poi sempre nelle vicinanze.
Possesso di droga
Sottoposti a una perquisizione personale, i tre minorenni sono stati trovati in possesso, a vario titolo, di alcuni grammi di hashish. Uno dei due 17enni, avendo con sé 7 grammi di droga, è stato segnalato alla Prefettura di Bologna per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre l’altro 17enne e il 16enne, avendone invece una quantità maggiore, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria anche per detenzione di droga. L’automobile e i due smartphone recuperati sono stati restituiti dai carabinieri ai legittimi proprietari.
Bene, questi “Baldi Giovani” a tagliare l’erba nei fossi col falcetto…..a mezzogiorno 1 bicchiere di acqua……alla sera, se l’erba è stata tagliata bene….un panino e acqua….