Imola e Dozza, gioielli in vetrina nel weekend per le Giornate Fai

In occasione delle “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico dell’Italia, domani e domenica il Circondario imolese mette in vetrina alcuni dei suoi gioielli. Anche in questa 31ª edizione la manifestazione offrirà l’opportunità di riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero.

Il gruppo Fai di Imola, Dozza e Val di Santerno anche quest’anno è infatti riuscito nell’intento di organizzare ben tre aperture. Solo nella giornata di domenica, dalle 10 alle 18 è prevista la visita all’interno della Rocca Sforzesca del cosiddetto “cortile del Paradiso”, normalmente escluso dal percorso espositivo museale della rocca. Questo luogo testimonia, insieme all’antistante palazzetto rinascimentale, la fase storica di maggior splendore della storica costruzione.

Altra apertura del tutto eccezionale è quella dell’Oratorio di San Rocco, che sarà disponibile per le visite domani dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Questo ambiente è collocato in un piano realizzato sopra la chiesa di Santa Maria in Valverde e vi si accede solo da una scala esterna alla chiesa accanto alla canonica in via Valeriani.

Infine a Dozza è la Rocca che apre i suoi portoni domani dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Si tratta di una vera e propria casa-museo, il cui percorso di visita è sviluppato su tre livelli: fortezza medievale e rinascimentale, residenza rinascimentale e, infine, residenza settecentesca.

L’assessore alla Cultura, Giacomo Gambi, sottolinea che «le giornate del Fai rappresentano un appuntamento culturale italiano molto sentito. È stato costruito un percorso insolito all’interno della Rocca Sforzesca. Questa occasione è un modo per ampliare le conoscenze riguardo alla storia della città, con il valore aggiunto che a guidarci in questo percorso sono proprio i nostri concittadini più giovani, studenti “ciceroni” per un giorno».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui