Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, debiti e usura, crescono le richieste di aiuto a Libera

Continua l’attività dello sportello di ascolto e sostegno per le vittime di estorsione, oppressione criminale e usura, per le persone che vivono situazioni di sovraindebitamento e per i commercianti che vogliono recedere dai contratti con i gestori di slot machine gestito dal presidio “Giudice Alberto Giacomelli” di Imola dell’associazione Libera nei locali del Circondario in via Boccaccio. Oltre a due persone già incontrate nella prima prima parte del mese di giugno, «sempre nel mese di giugno hanno contattato lo sportello e incontrato l’avvocato altre tre persone, due di Castel San Pietro e una di Bologna – aggiorna Giorgia Bertozzi, referente dello Sportello per il presidio –. Nel mese di luglio, invece, si sono rivolte allo sportello due persone di Toscanella e di Parma». E «quattro fra queste cinque nuove richieste di aiuto riguardano situazioni di sovraindebitamento – aggiunge –, anche se una (conseguenza della chiusura di un’attività a seguito delle restrizioni anti-Covid, ndr) non può essere gestita direttamente dallo sportello».

Al contrario, «negli altri tre casi, valutando che vi possano essere margini di intervento da parte della Fondazione Interesse Uomo, l’avvocato ha indicato alle persone l’elenco della documentazione necessaria per l’istituzione delle pratiche – continua –. Non appena avranno raccolto tutto il materiale, verrà fissato un ulteriore appuntamento per la preparazione e la presentazione delle pratiche». Dopo due pratiche già accettate dal comitato tecnico della Fondazione Interesse Uomo dalla ripresa dell’attività dello sportello in autunno «arrivano altre tre richieste di aiuto la cui prima valutazione si mostra positiva, per un totale di cinque richieste in preparazione (delle prime due Libera aveva dato notizia nel report dell’attività di maggio/inizio giugno, ndr) – commentano Giorgia Bertozzi e Mary Raneri, coordinatrice del presidio –. Questo ci spinge a fornire un servizio ancora migliore, perché può essere veramente utile a chi decide di rivolgersi a noi, anche se non risiede a Imola e nel Circondario».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui