Si è chiusa domenica una settimana intensa e, come detto dall’assessora al Turismo Elena Penazzi nei giorni scorsi, «piena di forti emozioni per Imola e per la sua visibilità internazionale». E’ stata una quattro giorni da 70mila persone: l’arrivo della Superbike, i concerti di Placebo e Lacuna Coil, il Food village in centro con una decina di food truck e banchi d’assaggio dedicati al vino made in Romagna, hanno animato strade, piazze, paddock e serate facendo respirare una vitalità che erano mesi che la non si sentiva. Saltata la Formula 1 a causa della straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Romagna a maggio, le attese per un colpo di reni alla vitalità, in questo mese di luglio, erano alte e tante.