Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, 700 persone alla “Camminata di Natale” tra città e autodromo

Un’occasione per fare bene, a se stessi e agli altri. E’ stata quella offerta a Santo Stefano dalla “Camminata di Natale” organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis, con partenza da piazza Matteotti, che ha richiamato oltre 700 persone. Il percorso, sviluppato su una lunghezza complessiva di circa 7 chilometri, compreso un giro di pista dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari, da un lato ha rappresentato un modo per smaltire le abbuffate di Natale. Inoltre l’incasso raccolto grazie alle iscrizioni (era infatti previsto un contributo di 2 euro) è stato devoluto in favore del comitato di Imola della Croce rossa italiana. All’iniziativa erano presenti anche il sindaco Marco Panieri e l’assessora all’autodromo Elena Penazzi. “E’ stato bello notare la presenza di tante famiglie e bambini. Grazie ai volontari, ai dipendenti comunali, alle associazioni sportive, alla Protezione Civile e alla Polizia locale che hanno collaborato. E appuntamento al prossimo anno” ha commentato il primo cittadino. “L’iniziativa è andata oltre ogni aspettativa con più di 700 partecipanti, tra bambini e adulti. Anche la giornata ha aiutato, con una temperatura mite. Siamo molto soddisfatti, anche se ci dispiace perché non eravamo preparati a questi numeri e alcune persone sono rimaste senza il cappello di Babbo Natale” fa sapere Marino Casadio a nome della società organizzatrice.

 

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui