Il Van Gogh di Marco Goldin al teatro Alighieri di Ravenna

L’arte deve dare spettacolo. Se vogliamo è un po’ questo l’assunto del modo di intendere il mondo delle grandi esposizioni, che ha in mente Marco Goldin, uno dei maggiori organizzatori di mostre in Italia, ma anche divulgatore che calca ormai da tempo le assi dei teatri per diffondere il suo verbo: basta annoiarsi nei musei, gli artisti e le loro opere possono fare intrattenimento come e meglio di uno spettacolo!

Goldin torna in Romagna dove è noto per essere stato, per qualche anno, il deus ex machina delle grandi mostre organizzate a Rimini dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Sta girando il Paese con “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, monologo teatrale da lui scritto, con le animazioni video di Alessandro Trettenero, le musiche di  Franco Battiato e la regia dello stesso Goldin.

È la seconda parte della tournée – con 11 nuove date – che ha registrato sinora numerosi sold out in diversi teatri italiani. Il critico e scrittore raggiunge nuove città e nuove regioni. Dopo Castelfranco Veneto il 17 18 e 19 marzo, sarà a Genova il 22, a Mantova il 25, a Trento il 26 a Firenze il 31. Poi il 14 aprile a Perugia, il 20 a Gorizia e infine il 3 maggio al teatro Alighieri di Ravenna.

Il progetto teatrale è collegato al romanzo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, scritto da Goldin nella particolare forma di diario immaginario, edito da Solferino e giunto alla quarta ristampa.

Biglietti acquistabili sui circuiti Ticketone e Vivaticket. lineadombra.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui