Il turismo a Rimini? Vale 1,5 miliardi

Rimini risulta al quinto posto (prima fra le città balneari d’Italia) della classifica del valore aggiunto turistico dei Comuni stilata da Sociometrica e riportata dal Sole 24 Ore

Con 1,5 miliardi di euro generati dal turismo – sottolinea il Comune in una nota – Rimini è il primo comune balneare d’Italia per valore aggiunto generato dall’industria dell’ospitalità. È quanto emerge dallo studio di Sociometrica “La ricchezza dei comuni turistici” pubblicato oggi dal Sole 24 Ore e che si basa sull’elaborazione dei dati Istat riferiti al 2022 delle presenze turistiche in Italia nei 3.625 comuni che producono valore aggiunto e ricchezza generata grazie al turismo.

Fra questi Rimini (dopo le quattro città d’arte Roma, Milano, Venezia e Firenze) risulta al quinto posto della classifica generale e prima destinazione balneare d’Italia, con circa 1,48 miliardi di euro che corrisponde all’1,56% della ricchezza generata dai primi 500 comuni turistici italiani. Al secondo posto dei comuni balneari Cavallino-Treporti, con 1,38 miliardi, al terzo Bibione (San Michele al Tagliamento) con 1,33 miliardi, Jesolo (1,17), completano la top 20 Caorle, Lignano Sabbiadoro, Lazise, Palermo, Cesenatico, Riccione e Cervia.

Da notare anche che il gruppo di comuni balneari romagnoli presenti fra i primi 20 posti della classifica (Rimini, Riccione, Cesenatico e Cervia) se aggregati supererebbero Milano così come anche le quattro località del Veneto (Jesolo, Caorle, Cavallino-Treporti e San Michele al Tagliamento) sommati porterebbero questa area a supere la seconda città in classifica di Milano”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui