Il sottosegretario Bignami: "Calo del turismo, colpa delle bugie della Regione"

La flessione del turismo sulla costa romagnola? Colpa delle istituzioni dell'Emilia-Romagna che hanno mentito sulla situazione post alluvione per attaccare il Governo.
A dirlo è il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Galeazzo Bignami, parlando ieri al Tg4.
"La politica può fare danni inenarrabili", afferma il meloniano, richiamando alcune interviste "in cui qualcuno delle istituzioni locali dell'Emilia-Romagna diceva 'ah c'è stata una crisi del turismo in riviera'. Per forza c'è stata una crisi del turismo sulla riviera romagnola: se per due mesi tu racconti, mentendo, che c'è una regione abbandonata dal Governo, in ginocchio e disastrata, secondo te questo attrae turismo?".
Attacca il viceministro: "Bisognerebbe anche avere un pochino di sale in zucca nel dire certe cose, soprattutto perchè quegli imprenditori dopo dieci giorni si erano rialzati e l'offerta turistica era pronta". Se la politica "non si rende conto che per strumentalizzare e polemizzare poi crea dei danni a chi deve lavorare rimboccandosi le maniche, cosa che magari questa gente non ha mai fatto- continua Bignami- è una politica cieca ed è il motivo per il quale dopo sorprende che si cospargano il capo di cenere dicendo 'ah c'è stato un calo del turismo in Romagna'. Se invece di disegnare un quadro fosco e falso avessero dato una mano e un sostegno all'imprenditoria turistica in Romagna forse oggi, lo dico dopo Ferragosto, non saremmo a questo punto".