Il rap ermetico di Rancore al Vidia di Cesena

Torna in Romagna oggi al Vidia di Cesena il rapper romano Rancore, che ha ripreso il tour seguente all’uscita del suo quinto album Xenoverso, pubblicato in aprile 2022. Dopo i tre singoli che hanno anticipato l’album, recentemente Rancore ha rilasciato il quarto: Le rime (gara tra 507 parole), che conferma l’attitudine del rapper alle rime fitte e ricche di contenuto, non sempre immediatamente comprensibile. Per questo lui stesso definisce il suo stile «rap ermetico».

“Xenoverso” è un termine di cui Rancore si è innamorato, tanto che ha anche creato il sito www.xenoverso.com per consentire ai fan un’esperienza immersiva in questo mondo parallelo, che spiega così: «L’ambiente che contiene tutto ciò che è inclassificabile nell’insieme dei corpi e dei fenomeni del nostro universo inconoscibile. L’ermetismo dell’inafferrabile xenoverso, che confina con tutti gli spazi, i tempi e le dimensioni dell’universo nell’insieme delle cose che si antepongono o che vengono escluse nella percezione della nostra realtà. Non mi hai visto perché sono stato nello xenoverso, ho dei messaggi dallo xenoverso, la mia ombra è un residuo dello xenoverso. Questo termine è utilizzato nel trattato “La filosofia dei versi” (autore anonimo) per descrivere l’interazione spesso conflittuale tra universo e xenoverso».

Perché ha trovato questo termine così adatto alla sua musica?

«Sono nato in un’epoca incastrata nel presente, dove la verità è imprigionata in ciò che è tangibile e dimostrabile. Esistono tante cose che non conosciamo, tante storie che si muovono fuori dal nostro presente, tante vite che viaggiano fuori dalla nostra realtà quotidiana e tanti mondi nascosti dietro gli angoli dell’universo. Ho cercato una parola che riuscisse a sintetizzare questa sensazione, una parola che desse una casa a tutto questo. L’ho trovata in xenoverso e ho dovuto navigare tanto per arrivarci. Come in un diario di bordo ho deciso di scrivere, di cantare, di fotografare, di disegnare questa lunga avventura. Xenoverso è un mondo che parte da un disco ma che forse può andare oltre. Tra piante, animali, sistemi, leggi fisiche, storie e avventure, sono qui per raccontarvi tutto. Sperando che, anche in questo caso, sia la fantasia il vero motore per descrivere la realtà».

Come nella migliore tradizione del rap, nel disco figurano molte featuring, tra cui quelle di Dardust, il produttore numero uno attualmente in Italia, e della cantante Margherita Vicario.

Info: www.vidiaclub.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui