Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Il questore: “Le baby gang di Forlì-Cesena? Ci sono pure ragazzini con meno di 14 anni”

Il questore Lucio Aprile ha tracciato un dettagliato quadro della sicurezza nella provincia di Forlì-Cesena, analizzando anche il fenomeno delle baby gang: «Sì, ci sono alcuni gruppi di ragazzi, li abbiamo tutti identificati, alcuni sono addirittura dei minori non imputabili, sotto i 14 anni. A Forlì frequentano qualche parco, a Cesena la zona stazione. Prendono di mira i coetanei li minacciano, fanno piccoli vandalismi, atti di bullismo, in un caso siamo anche arrivati a un provvedimento di custodia cautelare. Dietro queste situazioni c’è una famiglia che non funziona, c’è sempre una situazione di disagio familiare che rende molto difficile un intervento che non sia meramente repressivo. Se la famiglia ascolta, è sensibile, quando arriva la polizia può esserci un cambio di atteggiamento ma nella maggior parte dei casi non è così e diventa molto difficile per noi intervenire a monte. Sono ragazzi che non hanno timore delle forze dell’ordine, parliamo comunque di piccoli gruppi».

Il questore Lucio Aprile (foto Blaco)

L’intervista completa sul Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui