È un grande omaggio allo scrittore e regista friulano Pierpaolo Pasolini lo spettacolo che Ascanio Celestini propone questa sera alle 21 al teatro Osservanza di Imola, terzo appuntamento della rassegna teatrale “Orizzonti” curata da Tilt (Trasgressivo Imola Laboratorio Teatro). Sul palco, Museo Pasolini, scritto e interpretato da Celestini, attore, regista e autore teatrale, considerato uno dei rappresentanti più importanti del teatro di narrazione.
Ascanio Celestini ci guida in un ipotetico “Museo Pasolini” che, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto, ma anche di chi l’ha immaginato, amato e odiato, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare?
Se noi prendiamo tutta l’opera di Pasolini dalla prima poesia che scrisse quando aveva 7 anni fino al film “Salò”, l’ultima sua opera, avremo il ritratto della storia italiana dalla fine degli anni del fascismo fino alla metà degli anni Settanta. Pasolini ci ha raccontato cosa è successo nel nostro Paese in tutti questi anni. “Museo Pasolini” va oltre l’omaggio e la memoria: è un’opera critica sulla storia italiana, che utilizza la vita del regista come punto di snodo di tante storie che raccontano un pezzo di storia italiana e che arriva a far riflettere anche sul nostro contemporaneo.
Biglietti da 15 a 10 euro.
Info: 351 3111011