IMOLA. Un’intera parete esterna della scuola elementare Cappuccini in via Villa Clelia si è come “sbucciata” a causa del vento forte che per tutta la giornata di ieri ha funestato Imola e circondario. A chiamare i vigili del fuoco è stato lo stesso custode della scuola, al momento ovviamente chiusa, che non aveva potuto fare altro che assistere impotente al distacco del “cappotto” esterno dell’edificio. A evitare che questo, una volta divelto, uscisse dall’area del cortile della scuola, magari finendo nel parcheggio esterno e adiacente alla scuola, è stato un giovane albero che ha fatto da barriera.
Foto MMPH Foto MMPH Foto MMPH Foto MMPH Foto MMPH Foto MMPH
La grande guaina di circa trenta metri quadrati, “incollata” alla parete della scuola, si è infatti sfogliata come se nulla fosse, adagiandosi fra l’albero, piegato sotto il suo peso, e la ringhiera che circoscrive il cortile dell’istituto scolastico stesso. Sul posto, intorno alle 16, sono intervenuti i vigili del fuoco di Imola con due squadre, sei persone in tutto, e l’autoscala e hanno rimosso in sicurezza le macerie. Nello staccarsi dalla parete, il grosso “foglio” aveva travolto anche una serie di cavi del telefono per fortuna senza tranciarli, anche se per rimetterli a posto sono dovuti intervenire anche i tecnici preposti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, è intervenuta anche la polizia locale. Per fortuna nessuno è rimasto ferito e nulla, a parte l’albero rimasto piegato sotto il peso, è stato danneggiato.