Oggi il Comitato Alluvionati di Cesena “ha avuto il piacere” di essere invitato dall’Amministrazione
Comunale per “un fruttuoso incontro con l’intera Giunta”, si legge in una nota firmata da Comitato e Comune di Cesena. Durante la riunione, è emerso come il Comitato abbia come principali obiettivi l’informazione, la sensibilizzazione e la presentazione di proposte volte a mitigare i forti disagi che hanno colpito i cittadini cesenati durante gli eventi alluvionali dello scorso maggio. “Con estrema attenzione e interesse, abbiamo ascoltato tutte le azioni e le proposte messe in atto e in fase di analisi da parte della Giunta, attraverso le parole dei suoi competenti assessori. È con grande soddisfazione che apprendiamo come alcune delle proposte avanzate dal Comitato, nei giorni successivi al disastro, siano state prese in considerazione e stiano ricevendo un confronto a tutti i livelli istituzionali”. In merito alla questione delle bollette, “riteniamo positivo che una campagna di sensibilizzazione sia stata avviata presso il gestore, al fine di individuare una soluzione idonea a diluire il problema. Inoltre, l’opzione della proroga del periodo transitorio per l’attivazione della tariffa puntale anticipata, promossa dall’Assessore Lucchi, è stata giudicata come una scelta corretta”.
Il Comitato riferisce inoltre si apprezzare l’assessore Mazzoni “per aver confermato che il Comune accoglierà la nostra proposta di semplificazione delle pratiche edilizie, prevedendo l’azzeramento dei costi per l’accesso agli atti e una corsia preferenziale per reperire le autorizzazioni precedenti degli immobili alluvionati. Questo rappresenta un notevole risultato sia per il Comitato che per l’intera comunità cittadina. Desideriamo altresì esprimere il nostro sincero apprezzamento per l’intervento tempestivo e preciso dell’assessore al Bilancio Acerbi, che ha fornito una chiara spiegazione dei meccanismi di raccolta e gestione dei fondi provenienti dalle donazioni”. Il Comitato ha
ribadito quanto sia fondamentale che la trasparenza costituisca un pilastro insostituibile nella gestione del patrimonio pubblico. Infine, “desideriamo sottolineare che la Giunta, tramite le parole del Sindaco, ha garantito la sua disponibilità a collaborare prontamente per rispondere a qualsiasi domanda che i cittadini, rappresentati dal Comitato Alluvionati, desiderino porre. La volontà di intrattenere incontri periodici rappresenta un segnale di apertura fondamentale, non solo per il Comitato ma per l’intera comunità cittadina. Concludendo, l’incontro odierno ha gettato le basi per una proficua collaborazione tra il Comitato Alluvionati e l’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo condiviso di affrontare al meglio le problematiche e le proposte comuni. Riteniamo che solo attraverso il dialogo costruttivo e il lavoro di squadra potremo superare le difficoltà e costruire un futuro migliore per Cesena e i suoi cittadini”.

Il Comitato alluvionati ha incontrato la Giunta di Cesena: “Grande soddisfazione: accolte le nostre proposte”
