Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Il “Cappuccino perfetto” è di Federico del Malatesta di Rimini

Federico Urbini della classe 2ª F dell’istituto professionale alberghiero Malatesta di Rimini è il vincitore del concorso interno “Cappuccino perfetto” che si è svolto venerdì 29 aprile.

A un passo dal titolo di miglior bartender, Davide Panuccio della classe 2°C e la terza classificata Matilde Imeraj della classe 2°E.

«Obiettivo della competizione, nata dalla collaborazione tra il dipartimento di indirizzo Sala e vendita e il dipartimento dei docenti di Sostegno e Lingue straniere, la necessità di mettere alla prova le competenze e la professionalità degli alunni – spiega l’istituto –, oltre che la voglia di mostrare loro il mondo della caffetteria sempre in evoluzione».

«Ricreare un cappuccino perfetto non è semplice – osserva Eddy Righi, Brand ambassador di caffè Pascucci e componente della giuria tecnica di valutazione dei 14 studenti delle classi seconde partecipanti –. E tre sono gli ingredienti necessari per svolgere questo mestiere: l’amore per ciò che si sta facendo, il dinamismo che permette di non rimanere fermi e di acquisire nuove conoscenze e competenze, la voglia di apprendere e di mettersi in gioco ma sempre con umiltà».

«Questo grande successo va ad aggiungersi ad un altro importante risultato ottenuto dall’istituto proprio pochi giorni fa – aggiunge la scuola – e cioè due podi al concorso di cucina Combiguru Challenge: gli alunni Aurora Lappi e Francesco Avigliana della classe 4°C, preparati e seguiti dalla professoressa Angela Lucertini, si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e il quarto posto. Aurora ha anche vinto il premio per la migliore esposizione del piatto».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui