Alessandro Damiani (1Fs) medaglia d’oro alle Olimpiadi di Problem Solving. Un traguardo di prestigio per lo studente del Liceo Scientifico Righi di Cesena. Novanta i minuti a disposizione dei ventinove finalisti per risolvere gli otto problemi previsti per la gara individuale, al termine della quale cinque sono gli studenti che ottengono il punteggio massimo risolvendo tutti i problemi. A quel punto a fare la differenza è il tempo di consegna, Alessandro ha sbaragliato i rivali terminando la prova in appena quarantatre minuti, a fronte dei cinquantatre impiegati dalla medaglia d’argento (un ragazzo di Roma) e i settantatre della medaglia di bronzo (proveniente da Roseto degli Abruzzi).
Le Olimpiadi di Problem Solving (OPS), sono un progetto promosso dal MIUR atto a promuovere competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso metodi informatici, rivolto agli alunni del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Il 3 giugno si terrà la cerimonia di premiazione al Campus di Cesena dell’Università di Bologna.

Il campione olimpico di Problem Solving? E’ uno studente del “Righi” di Cesena
