I vantaggi di una scuola di magistratura per futuri professionisti

Quando ci si appresta a intraprendere la professione forense, sia nel ruolo di avvocato che in quello di magistrato, è importante comprendere i vantaggi di una scuola specialistica che possa fornire non solo conoscenze teoriche e pratiche, ma anche una serie di altri importanti elementi che saranno poi preziosi nella carriera futura.

Studio teorico e pratico

Una scuola come quella di https://law.camp può offrire corsi che allarghino il ventaglio di conoscenze sia teoriche che pratiche del giovane futuro avvocato. Oltre a importanti lezioni teoriche in campo del diritto civile, penale e amministrativo, i corsisti avranno a disposizione esercitazioni pratiche per il superamento dell’esame, interazioni tra di loro e con i docenti (tutti professionisti estremamente preparati) e possibilità di affrontare tematiche trasversali.

La pratica si affronta con casi di difficoltà pari a quelli che si avranno davanti in fase d’esame e poi in tutta la carriera di avvocato, fornendo preziosi strumenti per comprendere e risolvere le casistiche più complesse. Esercitazioni e materiali di approfondimento vengono forniti a tutti gli studenti, insieme alla possibilità di fare ulteriori domande e afferrare tutte le sfaccettature di un caso legale. Inoltre, la partecipazione a un corso che sia online o in presenza offre anche la preziosa opportunità di confrontarsi con i colleghi di corso su difficoltà, dubbi e speranze.

La creazione di una rete di contatti

Proprio la creazione di un contesto in cui gli studenti e i docenti hanno scambi continui aiuta il giovane professionista a entrare nel mondo giudiziario con diversi assi nella manica. Conoscere altri giovani professionisti e docenti esperti infatti può essere un plus nello scambiarsi informazioni sui vari studi legali, possibilità di lavoro e tirocinio, ingressi privilegiati nelle sedi istituzionali.

Questa rete di conoscenze non va ovviamente mai abusata, ma nel rispetto della professione e del decoro nulla vieta di suggerire il nome di un corsista che eccelle particolarmente a uno studio che cerca figure da inserire in organico. Insomma, si crea quel passaparola che aiuta a inserirsi in un contesto lavorativo comunque complesso e sfidante. Ogni giungla lavorativa appare meno minacciosa quando si hanno degli alleati su cui contare, anche solo per darsi sostegno a vicenda.

Orientamento e supporto alla carriera

Al di là di possibili suggerimenti e collaborazioni, le scuole di magistratura dispongono solitamente di un ufficio dedicato all’orientamento. Quindi lo studente o la studentessa che, dopo il corso, non sanno quale strada intraprendere, verranno guidati e accompagnati alla ricerca della carriera giusta per loro.

L’ufficio orientamento può proporre concorsi a cui candidarsi, a quali aziende inviare il curriculum, se proporsi direttamente a uno studio legale o procedere con la formazione. Dopo il superamento dell’esame da avvocato, infatti, si può anche scegliere di proseguire in altri ambiti della magistratura. Dopo aver conosciuto a fondo lo studente durante il corso, la scuola sarà indicare punti di forza e di debolezza e come sfruttarli a proprio vantaggio.

Preparazione per concorsi e selezioni

Se si sceglie la via dei concorsi pubblici, la scuola di magistratura potrà suggerire nuovi corsi ed esercitazioni per preparare al meglio la propria candidatura e ottenere la migliore preparazione possibile. Il giovane studente può scegliere la carriera legale che fa per lui o per lei e poi affrontare il percorso di preparazione migliore per raggiungere ottimi risultati.

In definitiva, rispetto a una preparazione autonoma, la scuola di magistratura offre una serie di vantaggi che il futuro professionista forense potrebbe trovare interessanti, oltre a metodi di studio già consolidati per superare l’esame da avvocato o altre prove concorsuali. Anche creare una rete di amici, che abbiano maggiore o minore esperienza, è utile ad aumentare la sua autostima e aprire nuove porte per la carriera che ha sempre sognato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui