Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

I forlivesi Loudbanner pubblicano il video di “In the Mothlab”

È online dal 20 dicembre il primo video della rockband forlivese Loudbanner, dal titolo “In the Mothlab”. Dopo l’uscita il 2 dicembre 2022 del loro primo album ‘’LoudBanner I” e a poche settimane di distanza, ora il lancio del primo video.

Il video è stato girato a metà ottobre sulle rive di un lago, poco importa quale, ma importante è la location, accuratamente ricercata e scelta da Alvaro Diamanti, regista del video, proprio per la pace e la purezza del paesaggio e che rappresenta bene non solo il tema del pezzo, ma anche le molte aperture sia vocali che strumentali di “In The Mothlab”, restituite infatti dagli ampi spazi aperti. Certo sarebbe più semplice ed immediato suonare cover tanto per calcare dei palchi, ed invece no! i LoudBanner suonano per loro e per chi come loro ha qualcosa da dire, e lo fanno a modo loro. Quattro amici, quattro storie di vita diverse, che però divengono pezzi musicali con una sintonia da fare invidia ed una complicità che è propria solo delle band più affermate, ma che loro iniziano solo ora a condividere col pubblico.

‘’In the Mothlab’’ (letteralmente “nel laboratorio della falena’’, quella falena che era lì per caso quella notte e che non sapeva sarebbe divenuta poi la musa ispiratrice del titolo della canzone, è il luogo dove nasce la band, dove loro creano. Il brano parla dell’estro creativo del musicista, dell’esaltazione che prova nell’atto della composizione che traduce il suo pensiero di libertà; un atto catartico, di liberazione grazie alla musica. Ed è proprio così i LoudBanner mentre suonano si sentono liberi di essere chi sono veramente, senza veli: “The face behind the mask” come recita il testo: «Lasciami vivere, lasciami essere la faccia dietro la maschera che nasconde l’espressione più folle».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui