Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

I fedeli di padre Orfeo: “Vogliono espllere le suore dall’Italia”

Dalla rimozione di padre Orfeo il Vescovo ha ceduto la gestione di parti importanti della comunità sia in Italia che all’estero. E come se non bastasse vuole allontanare definitivamente anche le suore rimaste a Valle Ripa, cacciandole per legge come irregolari sul territorio italiano.

È in sintesi la protesta dei fedeli di padre Orfeo che tornano discutere di una situazione che col passare del tempo ritengono sempre più pesante e poco sostenibile e comprensibile.

«Una Comunità di religiosi in mano ai laici ed una diocesi disinteressata ai religiosi insomma» spiegano i fedeli al fondatore della Piccola Famiglia della Risurrezione di Valleripa, Padre Orfeo Suzzi.

La situazione della Piccola Famiglia della Resurrezione di Valleripa e delle sue comunità sparse per il mondo, a cominciare dalla stessa “casa madre” di Valleripa, suscita commenti preoccupati a pioggia.

Si sottolinea anche la situazione di disagio e di “accanimento” rispetto ad alcune monache indiane rimaste fedeli alle origini ed a padre Orfeo, per le quali il vescovo Douglas Regattieri ha richiesto alle autorità il rientro in India non potendo più contare su di un permesso di soggiorno di tipo religioso, «Come se non fossero più religiose o non avessero dopo tanti anni di soggiorno in Italia maturato diritti di accoglienza che la stessa Chiesa vuole riconosciuti per tutti coloro che approdano in Italia. Rinnovamento o declino?» si chiedono i fedeli a Padre Orfeo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui