Rimini. Omicidio di Pierina Paganelli: sopralluogo in via Del ciclamino per preparare “la camminata” di Dassilva spostata a gennaio

Home
  • 10 dicembre 2024

E’ ancora lunga la strada della ricerca della verità su quanto accaduto quella sera del 3 ottobre 2023, quando Pierina Paganelli è stata uccisa con 29 coltellate. Ieri pomeriggio, in via Del ciclamino si è svolto il secondo sopralluogo tecnico, una serie di accertamenti propedeutici allo svolgimento dell’incidente probatorio che si sarebbe dovuto svolgere proprio in questi giorni e che invece è stato rinviato a metà gennaio. A indirizzare la scelta degli inquirenti, anche la possibilità che le luci natalizie ai balconi possano inquinare la scena e falsare il risultato. L’esame che si svolgerà a gennaio sulla prova considerata “regina” dalla Procura mira infatti a verificare se l’uomo inquadrato dalle telecamere della farmacia era effettivamente Louis Dassilva, l’amante della nuora di Pierina, Manuela Bianchi.

L’incidente probatorio sulla “camminata” mira essenzialmente a escludere che la figura ripresa non sia quella del vicino che, come sostenuto dalla difesa del senegalese (rappresentata dagli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) passò in via Del ciclamino a quell’ora

Per questo ieri pomeriggio polizia scientifica, consulenti e avvocati di parte, oltre al generale Garofano, consulente tecnico di Manuela Bianchi, hanno presenziato al sopralluogo necessario a “prendere le misure” in vista dell’incidente probatorio, dopo avere già sostituito la nuova illuminazione (installata successivamente all’omicidio) con quella esistente nell’ottobre del 2023.

Sulla scena del delitto sono stati portati un treppiedi alto 185 centimetri come Dassilva e uno 175 come il vicino Neri, rilevazioni per simulare il passaggio. Come ha spiegato ill generale Garofano alle telecamere Rai «è necessario identificare le posizioni all’esterno che corrispondono al passaggio “dell’ignoto”. Un figurannte, inoltre, ha sorretto un cartello di diversi colori per verificare se la telecamere è in grado di distinguere le diverse pigmentazioni della pelle.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui