Rimini. La statua di Pantani su una rotonda nei primi mesi del prossimo anno

Era stata posizionata nella piazza sull’Acqua, proprio sotto il ponte di Tiberio. Luogo simbolo di Rimini, frequentatissimo da turisti e residenti. Ed era stato scelto il giorno del passaggio del Tour de France in Riviera per inaugurarla: il 29 giugno. Smontata, però, a metà luglio, per problemi legati a vincoli idrogeologici, da quel giorno si trova rinchiusa in un magazzino comunale in attesa di essere ricollocata. Stiamo parlando dell’imponente statua bianca, realizzata dall’artista romagnolo Aldo Drudi, noto per i disegni sui caschi di Valentino Rossi, che Rimini, in occasione dell’arrivo della carovana gialla, dedicò a Marco Pantani (6 metri di altezza e 3 di base) e che mamma Tonina, con qualche lacrimuccia sul viso, definì «stupenda, bellissima».
E adesso? si chiedono appassionati di ciclismo e tifosi del Pirata. Che ne sarà di quel monumento raffigurante il campionissimo? Sottolinea Mattia Morolli, assessore con delega alla cura e sviluppo dell’identità dei luoghi: «Quando la togliemmo dalla piazza sull’Acqua, dicemmo che avremmo individuato un luogo consono, in grado di onorare al meglio il nome di Marco. E lo avremmo individuato d’intesa con la famiglia e con mamma Tonina, che ad inizio 2025 incontrerò a Cesenatico».
Cinque mesi sono trascorsi da quella rimozione, ma ancora la statua non è stata riposizionata. «Il posto lo abbiamo individuato - precisa subito Morolli -: si tratta di una rotonda interna alla città. Dobbiamo solo decidere se collocarla su una rotonda nuova oppure su una vecchia. Una cosa è certa: in entrambi i casi la statua di Pantani avrà massima visibilità. Come, del resto, merita un campione indiscusso come lui».
E i tempi? I riminesi quando potranno di nuovo ammirare l’opera? «Ricollocheremo la statua di Pantani nei primi mesi del prossimo anno - assicura Morolli - comunque prima dell’estate. Si tratta solo di aspettare l’ok tecnico su una delle due rotonde che dovrà arrivarci dai nostri uffici».
E tra i nomi che si rincorrono in città c’è anche quello della rotonda, nel quartiere Celle, tra viale XXIII Settembre 1845 e via Sacramora. «Per adesso - conclude l’assessore - posso solo dirvi che non sarà una delle rotonde sulla Statale, ma una rotonda interna alla città».