Maltempo in Romagna, le spiagge sono tutte aperte: «Bar e ristoranti operativi»

RIMINI. «Il forte temporale, che ha visto oltre 50mm di pioggia in sei ore nel riminese con picchi di 74,6 mm, che si è abbattuto sulla costa romagnola alle prime ore dell’alba, non ha fermato l’accoglienza turistica. Mentre continua il lavoro di Vigili del Fuoco, forze dell’ordine e squadre di operatori e volontari di Protezione Civile, tutte le spiagge sono aperte e operative e stanno accogliendo migliaia di turisti». A fare il punto della situazione dopo la tempesta di questa notte è l’Apt Emilia-Romagna in una nota. «Siamo in contatto costante con tutti i sindaci della costa e gli operatori balneari e turistici - affermano il presidente Michele De Pascale e l’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni-. I danni sono circoscritti in alcune zone delimitate e i servizi sono ripartiti con le spiagge pulite e pronte ad accogliere i turisti come ogni giorno. L’ennesima prova di organizzazione ed efficienza della nostra comunità che è abituata a rimboccarsi le maniche e a non fermarsi mai. Ringraziamo tutti i volontari, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco che si sono messi al lavoro da subito per garantire il ripristino di tutto il territorio».
La dichiarazione di Mauro Vanni presidente della Cooperativa bagnini Rimini Sud e presidente del sindacato Balneari Emilia-Romagna: «La spiaggia di Rimini fin dalle prime ore della mattina è stata operativa. Non ci sono stati danni consistenti e gli operatori balneari hanno ripristinato e riordinato le spiagge garantendo l’accoglienza con tutti i servizi come è consuetudine».
Fabio Ceccaroni presidente della Cooperativa bagnini di Cervia: «La zona più colpita è quella di Milano Marittima Nord. Alcune torrette sono state danneggiate ma il servizio di salvataggio è operativo e le condizioni di sicurezza non sono venute meno. Gli stabilimenti balneari, bar e ristoranti, sono tutti aperti ai turisti e operativi. La spiaggia ha reagito prontamente».
Spiagge in ordine anche a Cesenatico e Lidi ravennati: «Per colpa di alcune trombe d’aria localizzate a Cesenatico sono volati lettini e pedalò ma è già tutto a posto» -ha affermato Simone Battistoni presidente Sib regionale, sindacato degli imprenditori balneari della Confcommercio e della Cooperativa bagnini di Cesenatico. «Sui lidi ravennati non ci sono stati grossi problemi, burrasca pesante ma non danni importanti, tutte le spiagge sono aperte» la dichiarazione di Maurizio Rustignoli presidente Cooperativa spiagge Ravenna.