Incidente a Savignano: guidava con un tasso da coma etilico il 31enne che ha reso invalido un anziano

Home
  • 09 agosto 2025

Mentre il 79enne lotta tra la vita e la morte nel reparto di Rianimazione, dopo aver perso entrambe le gambe e un occhio nel tragico incidente di via Pietà, si aggravano le responsabilità penali dell’automobilista coinvolto nello schianto. L’uomo, T.R., un 31enne residente in zona, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico di 3,79 grammi per litro: quasi otto volte il limite consentito dalla legge. Una soglia che, in molti casi, può causare uno stato di semi incoscienza o addirittura il coma etilico, rendendo di fatto impensabile potersi mettere alla guida.

Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Andrea Marchini, si avviano alla chiusura. Gli agenti della Polizia locale dell’Unione Rubicone Mare stanno ultimando le ricostruzioni ufficiali dell’accaduto. Un lavoro coadiuvato dalle telecamere di sorveglianza presenti lungo il tratto di via Pietà in cui è avvenuto lo scontro frontale, nel primo pomeriggio di lunedì. Le immagini mostrerebbero con chiarezza l’invasione di corsia da parte della Volkswagen Golf condotta dal 31enne.

Lesioni stradali gravissime

Alla luce degli elementi raccolti, il conducente dell’auto sarà indagato per lesioni stradali gravissime. Si tratta della fattispecie prevista dall’articolo 590 bis del Codice penale, aggravata dal comma 2 in presenza di guida in stato di ebbrezza grave. La pena, in caso di condanna, prevede una reclusione che va dai 4 ai 7 anni, a prescindere dalle eventuali richieste di risarcimento da parte della vittima o dei suoi familiari. Un tasso alcolemico così elevato è raro, anche nei casi più gravi già saliti agli onori delle cronache. Nel Cesenate, uno degli episodi più simili risale al settembre 2022, quando un tir finì letteralmente dentro una casa a Calabrina, dopo non aver rispettato lo stop all’incrocio tra via Cervese e via Primo Targhini. In quel caso, il conducente risultò positivo con un tasso di 3,68 g/l, di poco inferiore a quello registrato lunedì scorso a Savignano. Dai dati aggiornati al 5 agosto, della Polizia locale dell’Unione Rubicone Mare, emerge che dall’inizio del 2025 sono già 6 le persone risultate positive all’alcoltest dopo essere rimaste coinvolte in incidenti stradali. Altre 15 sono state individuate alla guida in stato alterato durante i controlli su strada, effettuati sia di giorno che di notte. Intanto, in ospedale, le condizioni del 79enne restano gravissime. L’anziano, oltre agli arti inferiori e alla vista da un occhio, ha subito lesioni multiple ed è costantemente monitorato dai medici.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui