Auto, il costo dell’assicurazione frena i giovani. Ecco i prezzi in Emilia-Romagna delle garanzie accessorie

Home
  • 25 novembre 2025

ROMA. Secondo le rilevazioni di Segugio.it - il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – negli ultimi 12 mesi il 35,3% dei proprietari di veicoli in Italia ha dichiarato un’età compresa tra i 45 e i 59 anni, mentre la quota di quelli con un’età maggiore di 60 anni si attesta al 23,3%. Al contrario, gli Under 25 pesano solamente per il 4,2% dei proprietari d’auto, mentre per coloro con un’età compresa tra i 25 e i 34 anni il dato sale al 17,1%, con la fascia 35-44 anni che arriva al 20,1% del totale. Inoltre, nell’ultimo anno il 27,9% dei consumatori ha preferito rateizzare il pagamento dell’assicurazione RC Auto, che a ottobre ha toccato i 482,19 €, confermandosi su livelli molto simili al mese precedente, quando era pari a 486,53 €. Emanuele Anzaghi, amministratore delegato di Segugio.it Broker, commenta: «In particolare nei grandi centri urbani c’è un crescente disinteresse dei più giovani verso il possesso di un’auto, che non rappresenta più come in passato un simbolo di emancipazione e indipendenza. Questo disinteresse è anche spiegato dal costo dell’RC auto, sempre meno sostenibile per i guidatori con limitata esperienza».

Dall’analisi delle principali garanzie assicurative in Emilia-Romagna emergono differenze significative tra le province, sia per la diffusione delle coperture sia per i costi medi associati. Per la garanzia Assistenza Stradale, la penetrazione più alta si registra nella provincia di Ravenna, dove il 51,2% delle polizze include questa copertura per un costo medio di 23,03 € annui, mentre i prezzi più alti si trovano a Piacenza, dove si pagano 23,63 € in media. Per la Tutela Legale la penetrazione più elevata è a Reggio Emilia (35,7%), con un costo medio di 14,15 €, mentre i prezzi maggiori sono registrati a Rimini (15,80 € in media). Anche la garanzia Infortuni del Conducente raggiunge la diffusione massima a Reggio Emilia (39,9%), con un costo medio di 25,72 €. Per quanto riguarda il Furto e Incendio, la penetrazione più alta è a Modena (26,0%), mentre a Bologna si osserva il costo medio maggiore dell’intera regione, pari a 77,65 €.

Analizzando i dati della copertura Cristalli, la penetrazione più elevata si registra a Ferrara (17,0%), mentre il costo medio più alto si trova a Piacenza (62,42 €). Per la garanzia Eventi Naturali, la provincia dove la diffusione è maggiore è Modena (8,5%), e nella medesima provincia si registra anche il costo più alto di tutta la regione: 258,08 € in media all’anno. La garanzia Bonus Protetto è più diffusa a Forlì-Cesena (8,9%) rispetto alle altre province, per un costo medio di 27,86 €, mentre per la garanzia Collisione la penetrazione più alta si registra a Piacenza (6,4%), con un costo medio di 116,53 €. Infine, la copertura Atti Vandalici è più diffusa a Bologna (7,8%), dove costa 64,59 € in media.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui