A Cesenatico per il circolo vela prima la festa poi il brusco “risveglio” del maltempo

Sabato 23 agosto il Circolo Vela Cesenatico ha ospitato la sua tradizionale cena conviviale, appuntamento che segna uno dei momenti più sentiti della vita sociale del sodalizio. La spiaggia del circolo si è trasformata in un grande salotto a cielo aperto, animato da circa ottanta soci con le loro famiglie: una serata di incontri, sorrisi e racconti che ha ribadito quanto forte sia il senso di appartenenza che lega i soci a questo storico club sportivo della città.
Tra una portata e l’altra, non sono mancati momenti di riflessione. Il presidente Gian Marco Venturi ha preso la parola per fare il punto sull’andamento della stagione, ricordando i traguardi raggiunti e le nuove sfide da affrontare. Il Circolo Vela non è soltanto un luogo di sport e di mare, ma un centro vivo e propositivo, capace di intrecciare l’attività agonistica con iniziative educative, sociali e solidali. Proprio in questa occasione, sono stati ricordati i rapporti con le associazioni e gli enti con cui il Circolo collabora attivamente: dall’Associazione “Quelli di Sempre”, all’Associazione Famiglie Ragazzi Down e alla Lega Italiana Fibrosi Cistica, con cui vengono organizzate uscite in barca di velaterapia; all’Università di Bologna – Facoltà di Acquacoltura, con cui il Circolo collabora nel progetto Lifeel per la salvaguardia dell’anguilla europea; fino all’Istituto Tecnico Garibaldi – Da Vinci di Cesena, che porta i propri studenti in mare per esperienze di avvicinamento alla vela, e al Rotary Cesenatico Mare, che affianca il Circolo in iniziative solidali e di promozione sportiva.

I prossimi appuntamenti sportivi
Il calendario del Circolo si annuncia particolarmente intenso nelle prossime settimane. Sabato 6 settembre è in programma la cena di fine stagione, organizzata congiuntamente al Circolo Nautico Cesenatico: un momento conviviale che suggella la collaborazione tra i due storici sodalizi cittadini. Il giorno successivo, domenica 7 settembre, sarà la volta della tradizionale Regata di fine estate, aperta a derive e catamarani, che porterà in mare numerosi equipaggi per una giornata di sport e spettacolo davanti al porto canale. Il mese si chiuderà domenica 21 settembre con la regata zonale Laser, molto attesa soprattutto dai giovani velisti dell’XI zona FIV.
Tre appuntamenti che confermano il Circolo Vela Cesenatico come punto di riferimento non solo per i soci ma per l’intero movimento velico romagnolo.
Il maltempo e la pronta reazione
Se la cena del sabato è stata una festa, il risveglio della domenica ha purtroppo riservato un’amara sorpresa. Anche il Circolo Vela Cesenatico è stato infatti colpito dall’ondata di maltempo che ha devastato la costa: le strutture sociali hanno riportato danni significativi e diverse imbarcazioni dei soci sono state seriamente compromesse.
Di fronte a questa difficoltà, la comunità del Circolo ha dato prova di straordinaria compattezza: già dalle prime ore del mattino i soci si sono messi all’opera per ripristinare la sede e mettere in sicurezza le barche. Grazie a un impegno collettivo encomiabile, già nella tarda mattinata di domenica il Circolo era pienamente operativo e persino la scuola vela ha potuto riprendere le attività.
Un segno concreto della forza e della resilienza che caratterizzano da sempre il sodalizio e i suoi soci, capaci di trasformare anche le difficoltà in un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e la passione comune per la vela.