Grande successo per "Aztechi, Maya, Inca" con 25mila visitatori

Si è conclusa domenica 28 aprile al Mic di Faenza "Aztechi, Maya, Inca e le culture dell'Antica America". La mostra, a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, che ha inaugurato l'11 novembre dello scorso anno, è stata vista, in poco meno di sei mesi, da circa 25mila visitatori.
Molte delle meravigliose ceramiche che erano in mostra potranno comunque essere ammirate nella sezione precolombiana all'interno del percorso espositivo permanente del museo. ll MIC di Faenza possiede infatti una delle più interessanti collezioni italiane d’arte precolombiana, costituita da quasi 900 reperti. Il primo nucleo importante risale al periodo prebellico. La collezione si arricchì poi nel dopo guerra, grazie alle donazioni di musei e istituzioni come l’Instituto Nacional de Arqueología y Historia di Città del Messico, The University Museum di Philadelphia, Museo Nacionál de Antropología y Arqueología di Lima, Museo Nacionál di San José ed è accresciuta fino ad oggi grazie a numerose donazioni private, alcune anche recenti.
Il 1° maggio il museo sarà chiuso per celebrare la festa dei lavoratori. Riapre dal 2 maggio con i seguenti orari: mar- dom ore 10 - 19, chiuso i lunedì non festivi.