La Romagna esulta. Sia i maschi, con il Gymnastic Team, che le donne, grazie alla Biancoverde
Imola, si sono infatti qualificate per la Final Six del Pala Vesuvio, in programma sabato 27. E se per Cesena il traguardo, già dalla vigilia, sembrava ampiamente alla portata, chi ha sorpreso sono state le imolesi, capaci di tirare fuori dal cilindro una giornata perfetta e di rimontare fino al 6° posto della generale. Tra le donne, poi pure la Renato Serra inanella prodezze e si salva, rimediando ad una situazione che fino a ieri sembrava irrecuperabile.
Cesena in progresso
Il Gymnastic Romagna Team ha migliorato ieri con 235,850 punti le due precedenti esibizioni, sfiorando il podio di giornata (4°) e chiudendo 5° nella generale, piazzamento che lo spedisce a Napoli insieme a Macerata, Pro Carate, Ancona, Ferrara ed Eur Roma (retrocessione per Roma 70, Pro Patria Bustese e Salerno). Sugli scudi Niccolò Vannucchi (13,150 al volteggio, 13,500 al volteggio e 13,100 agli anelli), oltre a Lorenzo Tomei (12,800 al cavallo con maniglie, 13,300 al volteggio e 13,100 alle parallele) e naturalmente al campionissimo spagnolo Nestor Abad: per lui 13,750 al corpo libero, 13,600 agli anelli, 13,500 alle parallele e 13,900 alla sbarra. Importanti pure il 13,400 di Gabriele Tisselli al volteggio e il 13,350 di Andrea Dotti agli anelli. La classifica: Virtus Pasqualetti Macerata 488,300; Pro Carate 477,800; Giovanile Ancona 477,750; Ferrara 471,200; Gymnastic Romagna team 470,200; Eur Roma 467,150; Brescia 466,100; Padova 465,200; Nova Melzo 463,750; Roma 70 460,900; Pro Patria Bustese 457,900; Salerno 450,700.
Miracolo Biancoverde
Dopo due prove poco convincenti a Firenze e Ravenna, ieri la truppa di Giacomo Zuffa ha davvero stupito tutti, centrando il 4° posto assoluto di giornata con 149,400 punti (decisamente meglio delle tappe precedenti) e andandosi così a prendere il pass per Napoli. Sugli scudi naturalmente le reginette Carolina James e Alessia Guicciardi: la prima con 12,850 al volteggio, 12,300 alle parallele, 13,100 alla trave e 12,850 al corpo libero; la seconda con 13,200, 11.850, 13.150 e 13,100 agli stessi attrezzi. Ok il 12,600 della cesenate Carolina Carlucci al volteggio e l’11,750 di Viola Cucinotta al corpo libero.
Salvezza insperata, come anticipato, per la Renato Serra, ieri quinta proprio dietro alle imolesi (149,00, progressione di quasi 3 punti sulla tappa ravennate) e ottava nella generale. A trascinare le cesenati ci ha pensato, naturalmente, Chiara Barzasi, con 12,300 al volteggio (stesso punteggio di Vittoria Ferrarini), 12,750 alle parallele (12,350 di Irina Duta), 13,450 alla trave e 13,150 al corpo libero. In B scivolano così la Romana, Juventus Nova Melzo e Catania, mentre alle final Six volano Brescia, Civitavecchia, Heaven Roma, Trieste, Bollate e Imola. La classifica: Brescia 332,800; Civitavecchia 313,650; Heaven Roma 305,750; Trieste 301,150; Bollate 297,750; Biancoverde Imola 296,300; Montevarchi 295,800; Renato Serra Cesena 295,300; Padova 295,100; Ginnastica Romana 295,000; Juventus Nova Melzo 292,850; Ionica Catania 286,000.