Il bus che manca da anni esaspera i genitori, che lanciano una petizione per la mancanza di trasporti scolastici da Gatteo verso Cesena. “Firmiamo questa petizione per i nostri figli” il nome dato a questa iniziativa: già oltre 250 le firme raccolte.
La petizione online
Dopo aspettative e richieste a “Start Romagna” che da anni vanno regolarmente deluse, una mamma di Gatteo, d’accordo con altri genitori, ha deciso di lanciare online una petizione. Nel testo ha spiegato così il problema che si chiede di risolvere: «Vivere a Gatteo e dover affrontare la sfida di non avere mezzi pubblici diretti per Cesena è incredibile. Mio figlio frequenta la scuola a Cesena e ogni giorno deve affrontare un viaggio logisticamente complicato per arrivarci. Non solo studenti, ma anche lavoratori e cittadini comuni si trovano costretti a cambi di autobus e attese per coincidenze che allungano notevolmente il tragitto. La situazione attuale è insostenibile e non è degna di una società moderna, dove il trasporto pubblico dovrebbe facilitare la vita dei suoi cittadini. È logico e possibile chiedere un potenziamento della linea 148, che attualmente parte da Sant’Angelo alle 7 per andare verso Cesena. Potrebbe iniziare il suo percorso da Gatteo, dato che attraversa la nostra città. Oppure si potrebbe allungare il percorso del 95 che da Savignano va a Cesena. Tale espansione non solo sarebbe efficiente ma anche necessaria. Adottare questa soluzione significherebbe agevolare la vita quotidiana di molti e migliorare sensibilmente l’accessibilità al trasporto pubblico a Gatteo. Ridurre il tempo di viaggio per studenti, lavoratori e cittadini comuni è possibile e realizzabile con un piccolo sforzo da parte delle autorità competenti. Faccio appello alle istituzioni locali responsabili del trasporto pubblico e a tutti coloro che possono influire su questa decisione: considerate le necessità di Gatteo e attuate presto questo cambiamento fondamentale». Poi un appello a tutti i cittadini: «Con la vostra firma, possiamo dimostrare quanto questo servizio sia vitale e urgente».
Sindaco dalla parte dei genitori
«Conosco il problema e mi sta a cuore – afferma Roberto Pari, sindaco di Gatteo –. L’aspettativa dei genitori è più che legittima. Quando nelle settimane scorse sono stato interpellato con questa richiesta, ho subito sollecitato i vertici di “Start Romagna” per cercare una soluzione positiva. Mi sembra che ci sia anche da parte loro il desiderio di accogliere la richiesta. Ma è una decisione che verrà presa solo a fine mese, in quanto devono essere valutate altri aspetti del servizio, che è coordinato dall’Agenzia mobilità romagnola (Amr, società consortile tra gli enti locali e le tre province romagnole, ndr) e non può destinare ulteriori risorse, ma può ottimizzare i percorsi».